Cosa significa BlaSt? BLaST sta per Black Hole & Star, da appassionati di astronomia e immagini evocative ci siamo innamorati della foto di una stella che sprigionava la sua immensa energia mentre veniva attratta verso un buco nero. Che poi è un po’ quel che siamo noi: un buco nero che sprigiona un sacco di idee e confusione, e una stella che cerca di dare ordine pur essendo attratta da tutto quel caos. L’acronimo poi era bellissimo, come non adottarlo?
Accessibilità è diversa da inclusione? Il nostro obiettivo non è includere le altre persone nel nostro cerchio, ma convivere assieme, perché le persone sono tutte importanti allo stesso modo.
Cosa deve tenere conto l’accessibilità nel GDR? Un gioco accessibile per noi è qualcosa che sia immediatamentefruibile per chiunque.
Scrivere un gioco accessibile significa far sì che le persone non debbano né rinunciare né trovare modi per adattarsi. Per questo motivo nella stesura dei manuali cerchiamo di renderli già “people friendly”, e laddove non sia possibile scriviamo un’appendice in cui sono descritte le modalità con cui utilizzare il gioco in caso vi sia la necessità di riadattare una parte del regolamento.
Quale è stata la vostra sfida di accessibilità più ardua? Nessuna sfida è ardua e anzi, non ci piace chiamarle sfide. Sono dei passi, qualcuno più lungo, qualcuno più corto, per un hobby migliore. Uno dei punti più complessi rimane sempre riuscire a comunicare correttamente alle altre persone quanto sia in realtà facile percorrere la strada dell’accessibilità invitandoli a farla assieme a noi.
Ci sono dei titoli che avreste voluto progettare voi? Non crediamo. L’hobby in generale si sta muovendo bene ognuno con i suoi meriti e i suoi distingui.
Qual è un tipo di gioco che non vi piace? È difficile che un gioco non ci piaccia, può essere qualcosa che non è nel nostro stile o nel nostro gusto ma stili e gusti cambiano spesso, anche i nostri.
Avete contribuito al manifesto rosa del gioco della gilda del Cassero, quali aspetti avete curato?” Abbiamo contribuito alla stesura del punto riguardante l’accessibilità, la neurodivergenza e le persone con disabilità. Questo perché riteniamo che il gioco sia e rimanga sempre un diritto di tutte le persone.
Progetti e iniziative future Stiamo continuando a lavorare sul nostro kickstarter Deckcarnage basato su Deckreative per rendere il gioco che merita di essere. Giugno sarà un mese pieno di eventi, stiamo portando in giro per l’Italia il nostro laboratorio interattivo sul gdr accessibile. Dopodiché un po’ ferie in vista degli impegni autunnali che saranno tanti.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.