Si è spento questa notte all’istituto Tumori di Milano lo storico e critico dell’arte Philippe Daverio. Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 17 ottobre.
Lo rende noto l’amica di famiglia, regista e direttrice del teatro Franco Parenti Andree Ruth Shammah all’ANSA.
“«Amico mio ….il tuo silenzio per sempre è un urlo lancinante stamattina» ha scritto la Shammah su Instagram (Il Messaggero)
Nato nel 1949 in Alsazia (Francia), nella sua lunga carriera dedicata anima e cuore al mondo dell’arte, che ha saputo raccontare per decenni al grande pubblcio con la sua verve appassionata e una straordinaria erudizione, Philippe Daverio è stato docente e saggista e ha ricoperto il ruolo di assessore alla Cultura del Comune di Milano dal 1993 al 1997, occupandosi della ricostruzione del Padiglione d’Arte Contemporanea distrutto a seguito dell’esplosione della bomba avvenuta in via Palestro il 27 luglio 1993.
Il primo incontro con il grande pubblico risale al 1999, quando viene ingaggiato da Raitre per la trasmissione Art’è, e successivamente, dal 2002 al 2012 con il suo più grande successo Passepartout.
Conta circa 50 pubblicazioni come saggista, con titoli scientifici e divulgativi, e ha collaborato come opinionista per numerosi settimanali come “Panorama,”, “Vogue” e “Gente”.
Nel 2013 ha ricevuto, dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Cavalierato delle Arti e delle Lettere e la Medaglia d’Oro di benemerenza del Ministro per i Beni Culturali; sempre nel 2013 è stato insignito dal presidente della Repubblica francese della Lègion d’Honneur.
Per molti anni Philippe Daverio è stato impegnato con Elena Gregori. I due si erano conosciuti negli anni ’70, e nel 1972 hanno iniziato a convivere, sposandosi 11 anni più tardi, nel 1983. La coppia ha avuto un figlio, Sebastiano, oggi curatore artistico.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.