Nonostante il periodo natalizio, le aggressioni omofobiche non diminuiscono. Siamo costernati nel segnalare questo brutto episodio avvenuto nella stazione ferroviaria del capoluogo Brianzolo.
Vi riportiamo il comunicato stampa dell’associazione Brianza Oltre l’Arcobaleno.
AGGRESSIONE OMOFOBICA ALLA STAZIONE DI MONZA. Abbiamo ricevuto una denuncia di un fatto gravissimo avvenuto il 16 dicembre 2020 presso la stazione di Monza. Un nostro concittadino di 63 anni è stato aggredito verbalmente da un branco di ragazzi italiani nel treno Milano-Monza. Il signore avvicinato da uno dei due, aveva rifiutato l’acquisto di calze. A seguito del diniego, il primo ragazzo inizia ad urlare “Ma sei mica frocio?“, procrastinando in maniera violenta la domanda. Il secondo ragazzo, dirigendosi verso il malcapitato, inizia ad appellarlo “Frocio!” e lo minaccia di riprenderlo con un video, millantando molestie sessuali inesistenti. Al reiterare delle grida dei due, la vittima cerca aiuto e si dirige alla stazione della polizia ferroviaria del capoluogo brianzolo. Brianza Oltre l’Arcobaleno, insieme al Partito Comunista dei Lavoratori (sezioni di Milano e sezione della Brianza) e assieme a CGIL Monza e Brianza, si unisce al nostro concittadino, vittima di aggressione OMOFOBICA, e denuncia un aumento dell’aggressività e della violenza nel territorio locale e nazionale, chiedendo a gran voce che il ddl Zan venga urgentemente approvato e ben scritto, di modo che episodi di così bassa levatura sociale possano essere puniti seriamente, evitando che, anche in questo caso, le denunce siano solo tempo sprecato.
Abbiamo raggiunto il presidente di Brianza Oltre l’arcobaleno, l’avvocato Aniello Barbato che ha commentato:
“È sempre più evidente la necessità di procedere con l’approvazione del ddl Zan, questo episodio denota come l’accezione del termine Frocio venga utilizzato in modo dispregiativo per recare offesa a chi viene additato come omosessuale. L’orientamento sensuale o l’identità di genere appartengono alla sfera personale di ciascun individuo ed è impensabile che oggi nel 2020, quasi 2021, un aspetto così personale possa essere utilizzato per recare offesa ad un soggetto.”
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.