Connettiti con noi

Storie e Culture

ANTEPRIMA Festival John Fante 2018

Presso SALA CONFERENZE MUSEO D’ARTE MODERNA “VITTORIA COLONNA” a PESCARA, si è tenuta l’anteprima del Festival Jhon Fante.


Ad Introdurre l’evento la Direttrice del Festival, Giovanna di Lello, in compagnia dei sindaci di Torricella Peligna, Carmine Ficca, e di Pescara,  Marco Alessandrini.

Sono intervenuti Jim e Victoria Fante, figli dello scrittore italo-americano, intervistati dal giornalista Fabrizio Masciangioli (Fondazione Luciano Russi).

Jim e Victoria hanno raccontato la vita “Domestica” del padre, del rigore e dell’indipendenza delle opere di Fante e del legame con la Madre. Un ritorno alle origini. Un excursus più che attuale sulla vita di un emigrato.

Subito dopo la prof.ssa Anita Trivelli (Cattedra di storia e critica del cinema, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, Università degli Studi Gabriele d’Annunzio) ha dialogato con Frank Spotnitz, produttore e sceneggiatore Hollywoodiano (“X-files” e “I Medici”) che ha ben descritto il lavoro di Fante come sceneggiatore indipendente e delle difficoltà che egli ha avuto nel mondo del red carpet. Inoltre ha anticipato di avere in produzione un film di animazione su John Fante.

Di origine Abruzzese, ma ramingo come un nomade. Di molteplici interessi ogni sabato su Bl Magazine con la rubrica BL LIBRI.

Mostra i commenti

Articoli simili

Intervista a Peppe Millanta (vincitore del Premio John Fante 2018)

Editoriale

JOHN FANTE FESTIVAL 2018. “Aspetta la Primavera, Bandini” lectio magistralis tenuta da Francesco Durante

Storie e Culture

PREMIO JOHN FANTE 2018. Vince PEPPE MILLANTA con “Vinpeel degli Orizzonti” (NEO.)

Storie e Culture

PREMIO JOHN FANTE 2018 “Via dall’Aspromonte” di Pietro Criaco (Rubbettino) -Romanzo Finalista-

Storie e Culture

Scopri i nostri social
×