Al civico 184 B di Viale Xola, a Città del Messico, ci si imbatte in un fabbricato azzurro cielo e corallo, sul quale sventola una grande bandiera arcobaleno.
Un’euforia cromatica che è un biglietto da visita perfetto per questo luogo dove si respira tolleranza, amicizia e gioia di vivere, e non a caso si chiama “Laetus Vitae” (“vita felice” in latino).
Padrona di casa è Samantha Flores, gagliarda anziana transessuale di 87 anni, instancabile attivista lgbt da tutta la vita, che un anno fa, insieme a Padre Vincent C. Shwahn, della Chiesa Episcopale, ha inaugurato la prima casa per anziani LGBTI in America Latina.
“Laetus Vitae”, o Vida Alegre, è uno spazio portato avanti, con fatica e dedizione, per offrire sostegno, supporto, consulenze e intrattenimento ai membri della comunità LGBTI della terza età. Nessuna sovvenzione giunge dallo Stato: si vive di donazioni e volontariato.
Si parla, a “Laetus Vitae”, ormai punto d’incontro intergenerazionale, dove ognuno è libero di essere ciò che è senza pregiudizi. In molti, grazie a Samantha e Padre Vincent, hanno cambiato la loro vita abbandonando il destino solitario a cui la vecchiaia spesso conduce. Oltre a sentirsi accolti e accettati, e supportati da un punto di vista medico e psicologico, gli anziani usano internet e organizzano cineforum.
“Non è stato facile aprire la Casa, in primo luogo è stato complesso trovare una sistemazione” spiega Padre Vincent “perché quando hanno saputo che si trattava di un progetto della comunità LGBTI, hanno fatto marcia indietro. C’è ancora molta discriminazione, soprattutto legata all’ignoranza“.
“Laetus vitae” però non si esaurisce all’interno della comunità rainbow. A cercare amicizia all’interno della casa blu e corallo ci sono anche anziani eterosessuali che vivono nelle vicinanze. “Lavoriamo come centro comunitario, perché creiamo comunità e stiamo creando collegamenti tra la comunità e coloro che vivono intorno. Questa è stata la cosa più bella del progetto” conclude Padre Vincent.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.