Connettiti con noi

Mondo

Anziana transessuale apre “Vita gioiosa”, una casa per anziani lgbti in Messico

Al civico 184 B di Viale Xola, a Città del Messico, ci si imbatte in un fabbricato azzurro cielo e corallo, sul quale sventola una grande bandiera arcobaleno.


Un’euforia cromatica che è un biglietto da visita perfetto per questo luogo dove si respira tolleranza, amicizia e gioia di vivere, e non a caso si chiama “Laetus Vitae” (“vita felice” in latino).

vida alegra senor lgbti

Padrona di casa è Samantha Flores, gagliarda anziana transessuale di 87 anni, instancabile attivista lgbt da tutta la vita, che un anno fa, insieme a Padre Vincent C. Shwahn, della Chiesa Episcopale, ha inaugurato la prima casa per anziani LGBTI in America Latina.

“Laetus Vitae”, o Vida Alegre, è uno spazio portato avanti, con fatica e dedizione, per offrire sostegno, supporto, consulenze e intrattenimento ai membri della comunità LGBTI della terza età. Nessuna sovvenzione giunge dallo Stato: si vive di donazioni e volontariato.

Si parla, a “Laetus Vitae”, ormai punto d’incontro intergenerazionale, dove ognuno è libero di essere ciò che è senza pregiudizi. In molti, grazie a Samantha e Padre Vincent, hanno cambiato la loro vita abbandonando il destino solitario a cui la vecchiaia spesso conduce. Oltre a sentirsi accolti e accettati, e supportati da un punto di vista medico e psicologico, gli anziani usano internet e organizzano cineforum.

vida alegre

Non è stato facile aprire la Casa, in primo luogo è stato complesso trovare una sistemazione” spiega Padre Vincent “perché quando hanno saputo che si trattava di un progetto della comunità LGBTI, hanno fatto marcia indietro. C’è ancora molta discriminazione, soprattutto legata all’ignoranza“.

Laetus vitae” però non si esaurisce all’interno della comunità rainbow. A cercare amicizia all’interno della casa blu e corallo ci sono anche anziani eterosessuali che vivono nelle vicinanze. “Lavoriamo come centro comunitario, perché creiamo comunità e stiamo creando collegamenti tra la comunità e coloro che vivono intorno. Questa è stata la cosa più bella del progetto” conclude Padre Vincent.

Facebook LAETUS VITAE-Vida Alegre

Fonte: abcdario, animalpolitico

Scritto da

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

Mostra i commenti

Articoli simili

OROSCOPERÒ – COSE A CASO EDITION –

Sociality

Festival della Parola: Pillon sui diritti LGBTQI+ è inaccettabile.

Editoriale

OROSCOPERÒ – SIMPLY THE BEST EDITION –

Sociality

ECONOMIA ECOLOGICA di Mercedes Bresso (Jaca) | Intervista e Recensione

Storie e Culture

Scopri i nostri social
×