Vi abbiamo già parlato del binomio possibile tra chiesa e matrimonio gay (potete recuperare qui). Sono diverse, ormai, le confessioni religiose (soprattutto protestanti) che riconoscono le coppie dello stesso sesso e ne consentono addirittura il matrimonio, soprattutto nel nord Europa.
All’elenco si aggiunge oggi la chiesa nazionale protestante di un piccolo Paese che confina con l’Italia: l’Austria.
La bandiera dell’Austia nella bandiera arcobaleno
Una decisione del sinodo
La Chiesa Luterana Austriaca, per mezzo del sinodo straordinario dei vescovi ha sancito, a larga maggioranza (45 voti su 63), la possibilità di usufruire di benedizioni e servizi religiosi da parte delle coppie dello stesso sesso, purché queste siano già sposate civilmente.
Viene quindi riconosciuta formalmente un’analogia tra le unioni omosessuali e il matrimonio eterosessuale, per quanto, si tiene a precisare in una nota, il sinodo ritenga che “il matrimonio sia un’unione tra un uomo e una donna basata sulla fedeltà“.
“Un accordo fondamentale verso la parità dei diritti per le coppie dello stesso sesso” ha commentato Mons. Michael Bunker, a capo della chiesa luterana austriaca.
Mons. Michael Bünker, capo della chiesa luterana austriaca.
Tuttavia, la scelta della celebrazione del matrimonio religioso per le coppie gay sarà una prerogativa strettamente riservata al pastore, che non sarà quindi obbligato a officiare la funzione.
La Chiesa Luterana Austriaca conta circa 300.000 fedeli, pari al 5% della popolazione, a fronte di una maggioranza cristiana-cattolica pari al 65%
L’Austria, che aveva già introdotto le civil partnership dal 2010, permette il matrimonio egualitario dal 1 Gennaio 2019, a seguito della sentenza di incostituzionalità della legge anti-matrimonio gay emessa dalla Corte Costituzionale nel 2017.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.