



Storie e Culture
Il Simposio e l’intimità tra uomini nella Grecia antica
La società della Grecia antica, presocratica, era fortemente misogina: l’antagonismo tra i sessi era particolarmente diffuso, il maschilismo dilagante non...
La società della Grecia antica, presocratica, era fortemente misogina: l’antagonismo tra i sessi era particolarmente diffuso, il maschilismo dilagante non...
Nella terza parte di “Storia della Sessualità” Michel Foucault concentra la sua riflessione nella dicotomia tra liceità degli afrodisia nel...
Dopo avervi consigliato alcuni film imprescindibili e dei libri che varrebbe la pena leggere in quarantena, è la volta di distrarci...
Dopo avervi consigliato alcuni film imprescindibili, è la volta dei libri. Chi ha tanto tempo libero e cerca qualcosa di...
Nel 1990, sei anni dopo la morte di Michel Foucault, uno studio condotto nell’università di Princeton e coordinato da Dan...
Cosa c’è di più bello di una poesia? Le parole che si librano leggere, i sogni che diventano castelli d’amore,...
Come sapete, in assenza di film nuovi da recensire, il nostro Italo Sanna sta preparando delle raffinate retrospettive a tema...
Intervento a cura della Dott.ssa Pamela Pellegrini, psicologa, psicoterapeuta e vicepresidente dell’Associazione NICHE. Alla luce dei nuovi cambiamenti, “a questo...
Con il d.p.c.m. di ieri, lunedì 9 marzo 2020, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha esteso all’intera nazione le...
“Di Scrooge si sarebbe detto che sapeva come festeggiare il Natale“ …ok, spoiler! Questa è la fine. Facciamo un passo...