Ben ritrovati a tutti fra queste righe dell’appuntamento di BL Nerd #RetroGaymer.
Proseguiamo questo lungo viaggio nel mondo videoludico dedicato agli stereotipi ursini o lgbt sotto forma di pixel. con questo terzo episodio. Stesso canovaccio dei precedenti.
Domanda: avete mai coniugato il binomio orso (fuori forma) + sport? Se ci state pensando, sappiate che da parte mia è un sì pieno!
Anno 1985: Giappone, casa Nintendo (tanto per cambiare). Nelle sale giochi di quegli anni fa capolino un personaggio dal nome che è già tutto un programma: Bear Hugger. Il gioco in questione è Super Punch Out, di cui lui è uno dei protagonisti.
Possiamo incontrare questo grossissimo orso canadese (ebbene si, dalla sua biografia ufficiale il peso dichiarato è di ben 200 kg) dal look boscaiolo, con salopette e tipica camicia a quadri rossa e nera, come avversario sul ring in questo gioco di boxe. Nella prima versione rilasciata per sale giochi, un pugno tirato nel suo stomaco sortiva come unico effetto quello di essere sbeffeggiati con una serie di linguacce, mentre nella versione casalinga, per consolle, risultava esser ben più vulnerabile.
Recentemente, dopo diversi anni di assenza è tornato su Nintendo Wii, dove ci viene spiegata meglio la sua semplice vita, ovvero quella di un boscaiolo qualunque che adora fare abbondanti colazioni, bere sciroppo d’acero e abbattere alberi; un giorno viene sorpreso e spaventato da un minaccioso grizzly che però, sorprendentemente si rivela essere amichevole al punto di diventare suo sparring partner: tant’è vero che l’orso stesso lo addestra a combattere e muoversi come un vero plantigrado!
In seguito, il suo nuovo partner diventerà uno scoiattolo, presentando così tutto un nuovo set di mosse e stili di combattimento.
Se avete pertanto bisogno di un pugno o di un abbraccio adesso sapete a chi rivolgervi.
Con questo si conclude il terzo episodio, diteci la vostra: avete mai giocato con Bear Hugger? Fatemi sapere!
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.