Connettiti con noi

Storie e Culture

BELLA CIAO. Il canto della Resistenza. di Lorena Canottiere (Einaudi) | Recensione

Questa settimana vogliamo presentarvi uno stupendo albo illustrato per raccontare ai più piccini il canto della resistenza per eccellenza. BELLA CIAO. Il canto della Resistenza. illustrato da Lorena Canottiere, pubblicato da Einaudi.



SINOSSI

«Da più di sessant’anni Bella ciao è l’inno di chi conosce e ama la storia della Resistenza e continua a condividere quell’idea di ribellione» (Daniele Aristarco)


RECENSIONE

Quest’albo è spaziale, bellissimo e si lascia raccontare tutto d’un fiato! Quaranta tavole illustrate magistralmente trasportano i piccoli e grandi lettori all’interno della canzone italiana più popolare nel mondo, utilizzata da tutti quelli che sentono l’oppressione e desiderano un cambiamento. Dalle donne cilene, alle partigiane kurde, passando per i dimostranti russi in opposizione all’occupazione dell’Ucraina, Bella Ciao è diventato un inno universale!

È importantissimo trasmettere sin da bambinə il valore della RESISTENZA e della LIBERAZIONE dal nazifascismo. Il mondo degli adulti deve far conoscere la storia alle generazioni future affinché, quanto capitato 80 anni fa, non riaccada più in qualunque forma. Inoltre è assolutamente divertente farlo con una canzone che tutti conoscono. Per ogni verso della canzone (si tratta della versione scritta dai Partigiani della Brigata Maiella ed insegnata a quelli emiliani il 21 aprile del 1945, giorno della liberazione di Bologna) l’illustratrice ha dedicato una tavola scegliendo colori vivi e caldi con l’evidente intento di coinvolgere nella gioia della liberazione i più piccini!

Libro da possedere e regalare assolutamente!

Di origine Abruzzese, ma ramingo come un nomade. Di molteplici interessi ogni sabato su Bl Magazine con la rubrica BL LIBRI.

Mostra i commenti

Articoli simili

OROSCOPERÒ – SIMPLY THE BEST EDITION –

Sociality

ECONOMIA ECOLOGICA di Mercedes Bresso (Jaca) | Intervista e Recensione

Storie e Culture

La Gilda del Cassero Play di Modena 2023 intervista ad Alberto Filetti

Dr. Rainbow

Nadir Malizia: il successo oltre la disabilità

Human Rights

Scopri i nostri social
×