Dopo l’enorme successo di DUETS! Tutti cantano Cristina dello scorso anno, la D’Avena, reginetta delle sigle dei cartoni animati, sembra procedere spedita verso la strada delle collaborazioni.
Come vi abbiamo già annunciato qui, è in arrivo il 23 novembre DUETS FOREVER, il secondo capitolo del progetto di duetti con artisti famosi che si cimentano nell’interpretazione delle sigle tv dei cartoni animati. La grande intuizione è quella di dare dignità “pop” a brani amatissimi dai millennials grazie al contributo delle voci più importanti della musica italiana.
Il primo brano disponibile di questo nuovo progetto è LA CANZONE DEI PUFFI, che come accadde per “Occhi di gatto” lo scorso anno (in duetto con la Bertè), rappresenta forse l’innesto più inconsueto e curioso dell’intero album. Ad arricchire il mondo di Pufflandia è arrivata l’ex ragazza del Piper Patty Pravo.
La Sigla
Ma parliamo dei Puffi. Già presenti nel primo album Duets con “I Puffi sanno”, che vedeva la collaborazione di Michele Bravi, sicuramente sono i protagonisti di uno dei cartoni più amati di tutti i tempi. Andati in onda per quasi tre decenni, hanno avuto sigle molto diverse tra loro lungo le varie stagioni.
Una delle prime è stata ovviamente “La canzone dei Puffi”, che tutti noi ricordiamo meglio con l’inciso “noi Puffi siam così / noi siamo Puffi blu / puffiamo su per giù / due mele o poco più“.
Uscita nel 1982, ha rappresentato una vera e propria consacrazione per la D’Avena, che grazie ai Puffi guadagnò il suo primo disco d’oro. Le vendite complessive del 45 giri si aggirarono attorno alle 500.000 copie (numeri oggi fantascientifici per qualunque artista italiano o quasi), e il brano rimase in classifica per due mesi raggiungendo la sesta posizione.
A differenza di molte altre sigle della D’Avena, questa non è stata composta interamente in Italia: la base musicale ricalca la versione olandese “Smurfen Televisie Lied“, utilizzata anche in Francia e in Spagna. Il testo, invece, è di Alessandra Valeri Manera con arrangiamento di Augusto Martelli. La voce di Gargamella è di Giuseppe Pescucci e i cori curati dai “Piccoli cantori” di Nini Comolli.
Nel riadattamento del 2018, il perfido mago dal nasone bitorzoluto è interpretato da Fabio de Luigi.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.