Mi chiedevo quale sigla potesse rappresentare meglio il mese dell’Onda Pride, che ha visto il suo culmine nel Pride romano di ieri pomeriggio.
Navigando un po’ in rete mi sono imbattuto in alcune foto diEntertainment Weekly che hanno colpito la mia attenzione: raccontavano la reunion del cast di uno dei telefilm che più hanno contribuito allo sdoganamento dell’omosessualità in tv: Queer as folk!
“Uan ciu tri for faiv six sicchintuuu”
(testo della sigla)
Il cast di Queer As Folk nel 2000
Nato nel 2000 da una produzione Showtime come remake dell’omonima mini-serie britannica, della quale erano stati prodotti solo due piccoli cicli di episodi, Queer as folk USA ha dipanato le sue trame e sottotrame per ben cinque stagioni e 83 puntate.
Protagonisti della serie erano Michael Novotny (Hal Sparks), giovane ragazzo gay romantico e sbarazzino, molto legato a sua madre Debbie (Sharon Gless), Brian Kinney (Gale Harold), bello e dannato, spietato rubacuori in carriera e centro di tutte le trame sentimentali della serie, e Justin, giovanissimo e biondissimo avventore del Babylon, la più famosa discoteca gay di Pittsburgh, che durante la prima puntata viene abbordato proprio da Brian, del quale si innamorerà perdutamente.
Justin e Brian (credits: Entertainment Weekly)
Attorno a loro una vasta gamma di comprimari: l’esuberante Emmett Honeycutt, il serioso Ted Schmidt, l’intellettuale Ben Bruckner, affascinante scrittore sieropositivo che instaurerà un’importante relazione con Michael, e la coppia di lesbiche Melanie e Lindsay (Thea Gill e Michelle Clunie).
La serie è diventata celebre di aver messo in scena, con una modalità di racconto del tutto inedita per l’epoca ma in maniera incredibilmente realistica, un universo gay coraggioso e autodeterminato, e ha contribuito alla discussione e alla promozione dei diritti della comunità LGBT con un anticipo di anni rispetto a quando sono stati poi ottenuti.
Tra le tematiche affrontate che hanno fatto la storia dello show ricordiamo il coming out, il matrimonio egualitario, l’inseminazione artificiale, la stepchild adoption, l’adozione per le coppie omosessuali, la sieropositività, la discriminazione sul lavoro, la prostituzione minorile, l’omofobia.
Michael e Debbie (credits: entertainment weekly)
A 13 anni dall’ultimo episodio, i protagonisti della serie hanno posato in un servizio fotografico per Entertainment Weekly (alcuni di loro notevolmente cambiati) si sono dichiarati favorevoli a un sequel della serie perché oggi più che mai i temi caldi che hanno infiammato gli episodi di Queer as folk 13 anni fa continuano ad essere attuali e inserite nel dibattito sociale per una sempre maggiore emancipazione del mondo omosessuale.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.