Anche quest’anno torna il Brianza Pride. L’anno scorso fu l’unico Pride Lombardo a svolgersi in presenza in piazza Cambiaghi a Monza. Quest’anno non poteva mancare la terza edizione organizzata congiuntamente da Brianza Oltre L’Arcobaleno (Boa) e Rete Brianza Pride (Rdp).
“Il covid non ha fermato la nostra militanza” dice Luca Gusmaroli di Rdp “per il terzo anno consecutivo siamo riusciti a portare in Brianza l’orgoglio LGBTQIA+“.
Infatti, forti dell’esperienza 2020, il Brianza Pride si svolgerà nel totale rispetto delle norme covid. “Non potendo fare la parata per ovvie motivazioni, abbiamo deciso di spalmare su tutta la provincia il nostro Pride scorporando gli elementi caratteristici della parata e del palco finale” prosegue Gusmaroli.
La Brianza, ricordiamolo, negli ultimi mesi ha vissuto numerosi casi di aggressioni a sfondo omotransfobico: l’agghiacciante episodio che ha visto come vittima un pensionato in stazione di Monza, la distruzione del monolite costruito dall’Associazione Brianza Oltre L’Arcobaleno per sostenere la vittima e l’agghiacciante scritta apparsa nel comune di Seregno, solo per citarne i più clamorosi.
“Proprio perchè la Brianza non è ancora un luogo sicuro per le persone LGBTQIA+ abbiamo bisogno di un pride plurale che arrivi in tutti i nostri comuni“.
Da un mese a questa parte l’associazione BOA sta consegnando Bandiere Pride Progress a tutti i comuni che ne fanno richiesta per poter mostrare sostegno alla causa. Molti sono i comuni che hanno risposto all’iniziativa: primo fra tutti Vedano al Lambro. Comune di Monza: ancora non pervenuto…
Ma veniamo al programma diffuso di questo Pride:
Domenica 27 giugno doppio appuntamento: la biciclettata con Gaymin Out (associazione che si occupa di tematiche Lgbtqia+ sul territorio del nord Milano) verso il Parco Nord. Poi si continuerà a Desio con l’evento inaugurale nel Parco di Villa Tittoni.
Lunedì 28 giugno un evento all’Arci Blob Arcore dal titolo “Femminili Plurali”: un evento in presenza dove dialogheranno Elena Farina (Cgil) l’Avv. Elena Pucci, la scrittrice Valeria Viganò ed anche la nostra redattrice Benedetta La Penna. Questo evento verrà trasmesso anche on line (anche sula nostra pagina Facebook).
Martedì 29 giugno diretta con presentazione del progetto Switch.
Mercoledì 30 giugno ci si sposta a Villasanta con la proiezione del film “Due” presso il Cinema Astrolabio.
Venerdì 2 luglio musica all’Arcinova di Nova Milanese con il concerto del gruppo musicale “Riciclette”.
Gran finale il 3 luglio a Monza con il presidio in piazza Trento e Trieste condotto dall’attrice comica Anna Gaia Marchioro.
Nuovamente la Brianza torna ad essere un piccolo faro nell’oceano del rainbow washing. Un pride Provinciale ancora pieno di contenuti e di lotta pacifista senza intrusioni rumorose di sponsor.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.