Connettiti con noi
ddl zan approvato

Human Rights

Ci siamo! Approvato alla camera il ddl Zan contro omofobia, misoginia e abilismo

È fatta. Con la votazione finale delle 12.35 la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Zan contenente misure per il il contrasto all’omofobia, alla misoginia e all’abilismo.


Il provvedimento è passato con 265 voti favorevoli e 193 contrari, grazie anche al voto di alcuni deputati di Forza Italia come Elio Vito, Renata Polverini e Stefania Prestigiacomo.

Un percorso lungo e periglioso quello della legge Zan, cominciato in Commissione Giustizia nell’ottobre del 2019 e sottoposto ad un fuoco incrociato di ostruzionismo e benaltrismo da parte dei principali partiti dell’opposizione, che più di una volta hanno tentato di far saltare il banco e far desistere la maggioranza dal portare a casa la legge.

Col voto favorevole di uno dei due rami del Parlamento, però, non vuol dire che il testo si sia convertito in legge: occorre il voto del Senato, che di certo non sarà semplice (a meno che il governo non decida di blindarlo con una mozione di fiducia).

Presto su BL Magazine analizzeremo il testo completo della legge così come approvata in data odierna.

Scritto da

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

Mostra i commenti

Articoli simili

È morto il Presidente Emerito Giorgio Napolitano

News

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

News

Brianza Pride l’ultimo Pride Italiano 2023: tutti a Monza il 16 Settembre

Human Rights

Sergio Mattarella: “La violenza sulle donne è una barbarie che deve essere fermata ora”

Desdemona

Scopri i nostri social
×