Il ciambellone non passa mai di moda, specie se fatto con un ingrediente buono come i mirtilli! Quanti di voi hanno la sensazione di essere già in autunno inoltrato? ma no ragazzi, non temete. Anche se quest’estate all’insegna delle notizie inaspettate (come la chiesa evangelica svizzera che benedice il matrimonio egualitario) è passata, noi siamo ancora qui. Ma torniamo al ciambellone, prima di tuffarci nella torta nunziale.
Questa ricetta trae ispirazione dai mirtilli (che sono un’ottima fonte di vitamine e antiossidanti. Per ulteriori dettagli vi rimando a QUESTO ARTICOLO), ma soprattutto dalla Serie TV “Chiamatemi Anna” di Netflix. Ho immaginato qualche volta Anna e Marilla (La madre adottiva) preparare insieme questo ciambellone dal caratteristico frutto canadese: il mirtillo.
Il trailer della Stagione 3
Certo, in Canada è molto più diffuso il mirtillo rosso di quello blu… Ma bando alle ciance, iniziamo!
[cooked-recipe id=”12014″]
Un po’ di musica e ispirazione
La musica non può mai mancare quando si prepara qualcosa in cucina, ed è importantissima. Forse ne ascolto troppa, ma non posso farne a meno! Rivedendo su youtube alcuni trailer, ho rivisto quello della seconda stagione di “chiamatemi Anna“, di cui il nostro ciambellone ai mirtilli richiama l’atmosfera: dolce, pungente, amabile, proprio come lei
Un frame della serie Netflix
Mi sono innamorato della canzone in sottofondo, e l’ho ascoltata più volte quest’estate, immaginando tutte le possibilità, come Anna. Le “possibilità” possono essere infinite: se una persona immagina di poter partire e vedere il mondo, non è detto che tutte debbano farlo. A volte basta poco per vivere qualcosa seguendo il cuore, come il ciambellone che andremo a fare.
Sono Alberto Orsotorta. Nato in piemonte e col cuore pellegrino, ho sempre amato le parole e le torte, ma su questi schermi posso dedicarmi solo a una di queste cose!
Tra un articolo e l'altro… gradite qualcosa da mangiare?
#waiterlife #blmagazine #orsotorta #parole
Un modo per esprimere la mia fantasia e ritrovarmi con chi amo.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.