CUBA – È stato reso noto nella giornata di ieri che un certo numero di attivisti per i diritti lgbt sono stati arrestati dopo una serie di scontri con la polizia nel corso di una manifestazione non autorizzata nella capitale cubana, L’Avana.
Quest’anno il governo guidato da Miguel Díaz-Canel ha vietato la consueta Marcia contro l’Omofobia, per non meglio precisate “ragioni di sicurezza”: il Centro nazionale per l’educazione sessuale (Cenesex), gestito dallo Stato, ha citato “nuove tensioni nel contesto internazionale e regionale” per giustificare la cancellazione.
Manifestanti LGBT a Cuba (11 maggio), fonte: elnuevoherald
Gli attivisti, stando a quanto dice la BBC, hanno contestato la decisione dell’ente governativo, mettendone in dubbio la validità delle motivazioni e criticandola apertamente sui social media. La marcia sarebbe stata la prima dopo che le proteste di alcuni gruppi religiosi di matrice cattolica, lo scorso settembre, hanno fortemente osteggiato l’approvazione del matrimonio egualitario nella nuova Costituzione post-era Castro.
La marcia di sabato
Sabato scorso, oltre 100 attivisti lgbt hanno sfilato per le vie del Paeso del Prado a L’Avana, riunendosi in un corteo spontaneo e pacifico, per quanto non autorizzato, in protesta per la cancellazione della Marcia contro l’Omofobia. Punto d’arrivo di quest’anno sarebbe stata la sede del Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di fornire richieste precise al governo cubano; tra cui “la cessazione della violenza e della repressione contro gli omosessuali, e le scuse ufficiali di Raul Castro per la repressione dei campi di concentramento degli anni ’60.
Manifestanti lgbt a Cuba (fonte: adn40)
Il corteo è stato bloccato dalla polizia, alcuni manifestanti hanno denunciato violenze da parte della polizia in borghese e tre di loro sono stati arrestati. Successivamente, per disperdere la folla, è intervenuto un ulteriore blocco di agenti. Marciare a Cuba senza permesso è severamente vietato dalla legge e fortemente punito dalla polizia.
Secondo quanto riferito da fonti ufficiali, altri eventi di stampo lgbt in programma nel paese saranno regolarmente tenuti. A Cuba, la discriminazione a causa del sesso o in base all’orientamento sessuale è illegale.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.