Sarà Dogman il film che concorrerà per l’Italia nella categoria “Miglior film straniero” agli Oscar 2019.
Il film di Matteo Garrone, distribuito nelle sale a partire dal 17 maggio, ha già ottenuto un buon successo di pubblico e di critica al Festival di Cannes 2018, dove Marcello Fonte si è distinto per la migliore interpretazione maschile.
L’opera è liberamente tratta dalla vicenda dell’omicidio del criminale e pugile dilettante Giancarlo Ricci (nel film Simone, interpretato da Edoardo Pesce), avvenuto a Roma nel 1988 per mano di Pietro De Negri (Marcello nel film di Garrone), detto “Er canaro“.
Marcello Fonte in una scena del film
La selezione
È stata l’ANICA, Associazione Nazionale Industria Cinematografiche Audiovisive incaricata lo scorso giugno dall’Academy, a rendere noto poche ore fa il nome della pellicola selezionata tra le ventuno visionate dalla commissione. In lizza c’erano anche “The Place” di Paolo Genovese, “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino e “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek.
Questi i membri della commissione incaricati, tutti appartenenti al mondo dell’industria cinematografica: Nicola Borrelli, Marta Donzelli, Gian Luca Farinelli, Antonio Medici, Silvio Soldini, Maria Carolina Terzi, Maria Sole Tognazzi Stefania Ulivi, Enrico Vanzina.
Il cast di “Dogman” al Festival di Cannes 2018
La corsa agli Oscar
La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 24 febbraio 2019, ma scopriremo se Dogman sarà effettivamente in lizza per la statuetta solo il 22 gennaio 2019, giorno in cui verranno annunciate le nominations.
Le ultime pellicole nostrane ad aver conquistato la cinquina finale nella categoria Miglior film straniero sono La grande bellezza di Paolo Sorrentino (2014), La bestia nel cuore di Cristina Comencini (2006) e La vita è bella di Roberto Benigni (1999). Nel 2014 e 1999 la nomination si è tramutata nell’ambito premio, sbaragliando la concorrenza.
Una prima indicazione delle tendenze di voto dell’Academy ci verrà data come al solito con i Golden Globes, i premi assegnati dalla stampa americana, di cui saranno note le nomination il prossimo il 6 dicembre.
Potete recuperare la recensione di Dogman di BL Magazine cliccando qui.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.