La storica Piazza dei Ciompi ideata dal Vasari, ed eretta in onore del tumulto dei Ciompi a Firenze, ha ospitato ieri una lodevole iniziativa di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia.
Ad organizzarlo, un gruppo orizzontale nato dal basso, di giovanissimi ragazzi (gay, lesbiche, bisessuali, trans, non binary) i quali fanno parte del “Gruppo Giovani glbti* di Firenze”. Abbiamo intervistato Pietro, Michelangelo e Michele, attivisti del movimento.
In cosa consiste l’iniziativa?
Abbiamo deciso di far raccontare alle persone del movimento la loro storia ai passanti. Pensiamo sia una bellissima occasione per far emergere le storie perché la gente possa immedesimarsi e vivere da vicino attraverso i loro racconti. La narrazione autobiografica pensiamo sia uno strumento efficace per creare legami ed empatia.
È la prima iniziativa del genere Firenze?
Sì, e pensiamo si possa ripetere anche nel futuro. In passato abbiamo cercato di coinvolgere le persone con altre iniziative, ma questa è la prima in tal senso. La gente si ferma! È incuriosita e riceve i nostri opuscoletti.
Da quanto tempo il vostro movimento è attivo?
Da ottobre 2011 abbiamo creato uno spazio di auto-formazione, gioco, confronto, autocoscienza e conoscenza. L’ambiente è inclusivo. La partecipazione è libera e gradita! Ci incontriamo ogni martedì (ma non solo) e i temi di ogni incontro sono diversi.
Il Gruppo Giovani GLBT di Firenze
Come mai avete di creare un movimento invece di partecipare ad associazioni sul territorio che da tempo esistono?
Abbiamo un buon rapporto con le Associazioni lgbtqi di Firenze. Abbiamo anche organizzato il Gay Pride nel 2016, ma non abbiamo aderito ai loro statuti perché i principi su cui si sono ispirati i creatori del nostro movimento non erano in linea con le altre. Nonostante ciò, pensiamo che la pluralità sia cosa gradita ed il mondo è bello perché vario!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.