“High As Hope” è uno degli album più attesi di questa stagione e il quarto di uno dei gruppi più interessanti del panorama britannico, la conferma della trascinante energia e dell’originalità dei Florence + The Machine.
La musica e il sound di questi artisti è qualcosa di primordiale, di viscerale, ma è anche complessa e – oserei dire – barocca ( nell’accezione positiva del termine ) : si erge come una cattedrale contro il cielo o affonda radici come una forte quercia; riempie le orecchie e le solitudini più intime.
Implica una liberazione dei propri istinti, pulsa nelle vene e chiede di essere compresa, assorbita, vissuta nei suoi lati più bui come in quelli più luminosi ed estatici.
Questo lavoro è un ritorno alle origini e in un certo senso si avvicina al loro primo lavoro “Lungs” (2009) ma apportando sempre quell’elemento che fa la differenza, una cura per il dettaglio quasi maniacale. Alle solide strutture musicali si unisce un’attenzione per i testi che sono scritti dalla stessa front woman, Florence Welch.
Anticipato dai tre potenti singoli “Sky Full Of Song” e “Hunger” e il più recente “Big God“, il nuovo album – in vendita negli stores da oggi, 29 Giugno – si fa più intimo e malinconico: un grido coraggioso e vitale che svela il passato spesso travagliato della giovinezza nei suoi slanci verso l’amore e le cadute nelle droghe e nella solitudine.
Il disco si apre con la poetica e romantica “June” che suggerisce anche le tematiche che saranno trattate nelle tracce successive per chiudersi con la tragica ballata “The End Of Love” e la bellissima “No Choir“, piccolo gioiello da ascoltare più volte che invita a ricercare la felicità nella quiete e nell’equilibrio tra gli alti e i bassi della vita.
Ma è nelle tracce “Grace” ( dedicata alla sorella ) e nella successiva “Patricia” ( dedicata a Patty Smith che Florence chiama la sua “North Star” ) che i Florence + The Machine ci regalano delle perle preziose: la prima di una delicatezza di rara bellezza, la seconda vertiginosa negli arrangiamenti e trascinante nella performance della cantante.
Florence Welch
Ascoltare un album dei Florence + Machine dopotutto è come lasciarsi possedere di volta in volta dalle voci che si rincorrono attraverso le note di un pianoforte o di un basso o delle percussioni, ora salvifici come i cori di creature angeliche e subito dopo conturbanti e ammalianti come i canti di sirene venute a confonderci.
Ne è una prova la dirompente “100 Years” che assieme alla già citata “Hunger” sono tra i brani art rock più diretti e fanno vibrare ogni muscolo del nostro corpo: come demoni si impossessano della nostra carne, sgombrano la mente perché solo la musica possa farci avanzare attorno e dentro la vita.
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.