Per cosa hanno spiccato secondo te questi titoli? Sono dei giochi “curati”. C’è attenzione alle regole, a come sono spiegate, all’ambientazione o a come costruirla, c’è premura per le persone al tavolo, per come indirizzarle e aiutarle, c’è riflessione sul prodotto editoriale, sui testi, font, impaginazione, disegni e come l’insieme di queste cose veicolino il gioco e i suoi contenuti. Sono prodotti completi al 100%.
Qual’è secondo te il/i criterio fondamentale per creare un gioco di ruolo? Dipende dall’obiettivo. Per crearne uno per sé e per la propria bolla di persone, basta essere allineati su cosa si vuole giocare. Se parliamo invece di un gioco “interessante”, allora piuttosto che la versione migliorativa delle regole o meccaniche, sempre ben accette, io punterei più a cercare qualcosa che non si è visto, magari ribaltando il punto di vista o costruendo gioco e narrazione su qualche aspetto dato per scontato o ignorato. Se parliamo del Gioco di Ruolo dell’Anno il discorso è lungo e complesso, io direi che gli elementi principali siano l’amore per quello che si fa, la condivisione con gli altri, perché deve essere un prodotto per tutti, e l’attenzione a TUTTI i dettagli.
GDR finalisti Lucca Comics & Games 2023
Qual’è secondo te il/i criterio fondamentale per Pubblicare un gioco di ruolo? Cosa intendiamo per “pubblicare”? Perché quest’anno, ad esempio, c’erano giochi auto prodotti/pubblicati, elementi finanziati tramite Kickstarter o similari, giochi tradotti, giochi revisionati e prodotti curati personalmente dagli editori. Non saprei dire quali sono i criteri, perché mi occupo pochissimo della pubblicazione, però posso dire che quest’anno abbiamo visto tante cose con una cura editoriale molto bassa ed è un peccato, perché anche se il premio non si concentra su quello, una scarsa attenzione al prodotto è sicuramente penalizzante.
Di cosa hanno bisogno i GDR game designer di oggi? Alcunə, di giocare di più al di fuori delle proprie compagnie, delle proprie esperienze, delle proprie amicizie; in generale consiglio sempre di uscire dalle proprie zone di confort, sperimentare giochi brutti, diversi, pazzi, inutili e di condividere le loro esperienze con le varie community.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.