il primo venerdì di Febbraio è la Giornata dei Calzini Spaiati. Siamo arrivati all’8° anno da quando la Scuola Primaria di Terzo d’Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, lanciò questa splendida giornata per poter parlare di Diversità.
Questa bislacca giornata prende spunto dalla comunissima e planetaria possibilità che ogni persona perda un calzino nella lavatrice. Chi di noi non possiede calzini rimasti “single” negli armadi? Proprio a causa di questa tendenza è stata istituita questa Giornata. In moltissime scuole del globo gli alunni sono invitati ad indossare calzini spaiati poiché oggi, il programma, verterà su altre tematiche….
Nobilitare il calzino spaiato condurrà le lezioni in nuove situazioni e sarà l’input per parlare di Diritti Umani.
E’ un’occasione buona per ricordarci che nessuno può essere lasciato solo e che tutti devono avere l’opportunità di vivere in un mondo sereno e colorato, in amicizia, in amore e in famiglia. Inoltre il calzino spaiato pone in sé la possibilità di riflettere sulle proprie diversità e sul proprio “destino sociale” scollandosi di dosso, almeno per una giornata, degli stereotipi.
La Giornata dei calzini spaiati, che si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio, è un’occasione per far circolare liberamente i pensieri dei bambini e dei grandi per comprendere al meglio che ogni persona è diversa, ed è proprio la diversità a renderci uguali. Un’ occasione per scherzarci sopra, a cui potete partecipare anche voi condividendo con gli altri il vostro personale dramma del calzino spaiato. con l’hashtag #calzinispaiati.
Noi di BL MAGAZINE abbiamo deciso di celebrarlo con gli alunni e le alunne di 5^A della scuola Giuseppe Ungaretti di Vimercate convolti, lo scorso dicembre nel progetto 10 Days of Human Rights.
L’inno della Giornata è questa simpatica Filastrocca:
La Filastrocca Delle differenze
Tu non sei come me: tu sei diverso Ma non sentirti perso Anch’io sono diverso, siamo in due Se metto le mie mani con le tue Certe cose so fare io, ed altre tu E messi insieme sappiamo far di più Tu non sei come me: son fortunato Davvero ti son grato
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.