L’elemento vincente de “GLI INCREDIBILI 2” è l’attenzione per le dinamiche affettive di una famiglia come tante, con qualche superpotere!
Nonostante l’impegno e le energie spese, i nostri eroi sono considerati fuorilegge. Le cose cambiano quando il magnate Winston Deavor, da sempre fan dei supereroi, decide di poggiare la loro causa. Così Elastigirl è chiamata a diventare simbolo dei Super, mentre Mr Incredible vestirà i panni di…casalingo.
Sebbene il primo capitolo sia insuperabile, il suo creatore Brad Bird e il suo team sono riusciti a conservare tutto lo spirito dell’originale.
Suspance, azione, sentimenti, gag divertenti, riflessioni culturali, citazioni.
Certo, a un occhio smaliziato, quello che dovrebbe essere un colpo di scena, è invece chiaro fin da subito, ma non dimentichiamoci che è un film d’animazione destinato anche ai più piccoli.
Così non stupisce che pure la critica a una società schiava delle tecnologia non venga sviluppata.
Ci si lascia trasportare dall’immaginazione in una corsa contro il tempo tra sorprendenti soluzioni registiche e di montaggio che hanno ben poco da invidiare ai celebri titoli Marvel o DC.
Uno dei duelli più improbabili e divertenti vedrà protagonisti il neonato contro un procione!
Ma è nelle dinamiche familiari che il film raggiunge i momenti più complessi e geniali: crisi d’età, conflitti e piccole invidie tra coniugi, il ruolo di genitore, le problematiche adolescienziali. Niente è lasciato al caso e viene trattato con sguardo divertito ma intelligente.
Ci sono voluti quattordici anni perché giungesse sugli schermi GLI INCREDIBILI 2.
Le fervide menti che lavorano incessantemente negli studi della Pixar sono sempre capaci di fare piccoli miracoli.
Ci fosse un terzo capitolo, saremo lieti di aspettare anche altri dieci anni!
P.S. Da vedere lo splendido corto di animazione che anticipa il film. Toccante metafora dell’amore materno in salsa orientale.
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.