Connettiti con noi
sentenza genitori nonni cassazione

Human Rights

I genitori-nonni di Mirabello Monferrato: la Cassazione riapre il “caso” ed elimina i limiti d’età

La Corte di Cassazione in questo periodo sta emettendo numerose pronunce in materia di famiglia che sono destinate a creare scalpore nonché ad ottenere una presa di posizione da parte del Legislatore.


Nella giornata di ieri, la Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi nuovamente sul caso, dopo che le accuse rivolte ai coniugi era cadute, ha dichiarato che “la legge non prevede limiti d’età per chi intende generare un figlio”.

Per questo motivo, e tenuto conto del fatto che le accuse di incapacità e di abbandono nei confronti dei genitori erano cadute la Corte di Cassazione ha annullato la precedente sentenza.

La piccola era stata allontanata dai genitori, quando aveva solo un mese e mezzo di vita, a seguito di una segnalazione proveniente prima dall’Ospedale e dopo da alcuni vicini di casa che avevano “accusato” la coppia di essere troppo anziana per prendersi cura della piccola (lui ha 75 anni e lei 63), e successivamente di aver abbandonato la bambina in macchina nel corso di un trasloco.

Sulla base del procedimento generato da queste accuse in precedenza la Corte d’Appello ed anche la Cassazione avevano ritenuto i coniugi inidonei a svolgere il ruolo di genitori e la bimba, che oggi ha 6 anni, era stata affidata prima due comunità e poi ad alcune famiglie affidatarie.

genitori anziani cassazione
Nella foto, Luigi Deambrosis e Gabriella Carsano con la bimba.

Grazie a questa sentenza i genitori potranno rivedere la propria figlia che, di fatto, non vedono al 2012.

Le domande che sorgono spontanee sono: come reagirà la bambina a questo ennesimo stravolgimento? Chi ridarà il tempo perduto a questa famiglia?

Scritto da

Non faccio l'Avvocato ma lo sono. Calabra di nascita e "fiorentina" per adozione.

Mostra i commenti

Articoli simili

sindrome alienazione parentale sindrome alienazione parentale

Sindrome da alienazione parentale (PAS): la Corte di Cassazione riconferma il proprio NO

Legalità

cassazione cassazione

Cassazione: la parola “fr0cio” è un insulto e lede l’identità personale

Human Rights

rischi infanzia coronavirus rischi infanzia coronavirus

Coronavirus e famiglie: rischi per l’infanzia e l’adolescenza

Dr. Rainbow

Sentenze lunatiche: quando anche la Cassazione è fuori di testa

Human Rights

Scopri i nostri social
×