Connettiti con noi

Sociality

Il nuovo Ducktales è in arrivo, e si tingerà di arcobaleno!

Ciao a tutti e ben ritrovati sulle righe di questa rubrica di BL MAGAZINE, oggi nella veste di alfieri dei diritti umani. Approfittiamo di quest’atmosfera dicembrina per parlare, o meglio, continuare un argomento già trattato in una rubrica precedente.


Una delle scorse puntate avevo accennato alla volontà della Disney olandese di includere coppie apertamente omosessuali all’interno dei propri prodotti (potete recuperare qui), in seguito alla contrarietà di una bambina di nome Fenna, cresciuta da due madri, che non si sentiva rappresentata dai suoi fumetti preferiti.

Disney aveva replicato che presto, almeno in versione cartacea sarebbe stata creata una coppia omogenitoriale per soddisfare e non escludere tutti quei bambini che hanno come genitori due mamme o due papà.

topolino fumetto coppia di donne
Due donne ad un appuntamento romantico in un fumetto olandese di Topolino

Pochi giorni fa invece, è stato reso pubblico che nella nuova stagione della serie animata DuckTales, e per la precisione la terza, sarebbe comparsa una coppia omosessuale all’interno del cartone formata da due genitori (due paperi maschi) con una figlia di nome Violet da crescere.

La serie DuckTales altro non è che una rivisitazione moderna del classic anni ’90 con protagonisti i pestiferi nipotini Qui Quo Qua (Huey, Dewey, Louie) in giro per il mondo accompagnati da Zio Paperone (Uncle Scrooge), invischiati in mille e più peripezie.

Dal cult anni 90 è stato tratto anche un film animato (Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta, ispirato al più famoso Indiana Jones), un videogioco: possiamo giocare le avventure di paperi su Nintendo e Gameboy e sul nuovo remastered del primo capitolo su Ps3 (titolo che tra l’altro consigliamo) e ovviamente un volume cartaceo.

La copertina della nuova stagione di Ducktales

Tornando alla notizia, come prevedibile ha diffuso un putiferio, con le feroci critiche dei gruppi pro-vita e pro-famiglia fermamente convinti che questa serie non debba essere distribuita per non indottrinare i bambini ad ideologie di genere, tanto da sottoscrivere una petizione.

Nonostante questo, il debutto ufficiale dovrebbe avvenire verso fine marzo 2020, con l’approdo in italia del servizio di streaming Disney Plus.

Voi cosa ne pensate? Ritenete giusto inserire coppie omo in prodotti destinati ad un pubblico prevalentemente di bambini? Avete seguito la vecchia o la nuova serie di Ducktales o avete giocato con i titoli su console? Fateci sapere nei commenti qui sotto. Ciao da questa edizione flash della rubrica e alla prossima!

Scritto da

Mostra i commenti

Articoli simili

THOR: LOVE AND THUNDER di Taika Waititi THOR: LOVE AND THUNDER di Taika Waititi

THOR: LOVE AND THUNDER _ L’evoluzione o involuzione della Marvel Studios? (recensione)

Spettacolo

La Bella addormentata Nel Bosco (1959) film Diseny La Bella addormentata Nel Bosco (1959) film Diseny

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO (1959) e le innovazioni di un classico senza tempo

Spettacolo

out corto gay out corto gay

OUT, il nuovo cortometraggio Disney sull’amore arcobaleno

Spettacolo

FROZEN 2 IL SEGRETO DI ARENDELLE FROZEN 2 IL SEGRETO DI ARENDELLE

FROZEN 2 _ Il tempo che ci unisce e ci divide (recensione)

Spettacolo

Scopri i nostri social
×