Ciao a tutti e ben ritrovati sulle righe di questa rubrica di BL MAGAZINE, oggi nella veste di alfieri dei diritti umani. Approfittiamo di quest’atmosfera dicembrina per parlare, o meglio, continuare un argomento già trattato in una rubrica precedente.
Una delle scorse puntate avevo accennato alla volontà della Disney olandese di includere coppie apertamente omosessuali all’interno dei propri prodotti (potete recuperare qui), in seguito alla contrarietà di una bambina di nome Fenna, cresciuta da due madri, che non si sentiva rappresentata dai suoi fumetti preferiti.
Disney aveva replicato che presto, almeno in versione cartacea sarebbe stata creata una coppia omogenitoriale per soddisfare e non escludere tutti quei bambini che hanno come genitori due mamme o due papà.
Due donne ad un appuntamento romantico in un fumetto olandese di Topolino
Pochi giorni fa invece, è stato reso pubblico che nella nuova stagione della serie animata DuckTales, e per la precisione la terza, sarebbe comparsa una coppia omosessuale all’interno del cartone formata da due genitori (due paperi maschi) con una figlia di nome Violet da crescere.
La serie DuckTales altro non è che una rivisitazione moderna del classic anni ’90 con protagonisti i pestiferi nipotini Qui Quo Qua (Huey, Dewey, Louie) in giro per il mondo accompagnati da Zio Paperone (Uncle Scrooge), invischiati in mille e più peripezie.
Dal cult anni 90 è stato tratto anche un film animato (Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta, ispirato al più famoso Indiana Jones), un videogioco: possiamo giocare le avventure di paperi su Nintendo e Gameboy e sul nuovo remastered del primo capitolo su Ps3 (titolo che tra l’altro consigliamo) e ovviamente un volume cartaceo.
La copertina della nuova stagione di Ducktales
Tornando alla notizia, come prevedibile ha diffuso un putiferio, con le feroci critiche dei gruppi pro-vita e pro-famiglia fermamente convinti che questa serie non debba essere distribuita per non indottrinare i bambini ad ideologie di genere, tanto da sottoscrivere una petizione.
Nonostante questo, il debutto ufficiale dovrebbe avvenire verso fine marzo 2020, con l’approdo in italia del servizio di streaming Disney Plus.
Voi cosa ne pensate? Ritenete giusto inserire coppie omo in prodotti destinati ad un pubblico prevalentemente di bambini? Avete seguito la vecchia o la nuova serie di Ducktales o avete giocato con i titoli su console? Fateci sapere nei commenti qui sotto. Ciao da questa edizione flash della rubrica e alla prossima!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.