Presentazione in anteprima dell’audiolibro “Il Quidditch attraverso i secoli”. E subito la magia prende a volteggiare su una fiammante Nimbus 2000.
BL Libri, naturalmente, è presente e trepidante sugli spalti gremiti. Con noi l’esercito di Silente al completo.
Tutti con le bandierine sventolanti in una mano e nell’altra il cellulare per immortalare ogni momento, ovunque sorrisi a trentadue denti.
L’atmosfera è effervescente e tutti gli occhi puntati sulla scena che sta per riempirsi.
A scendere in campo, due squadre di assoluto livello che stasera hanno lasciato a riposo manici di scopa e boccini d’oro.
Due squadre che non giocano come avversarie, ma che si sono proficuamente unite per regalarci un grande spettacolo. Due squadre che hanno bisogno di poche presentazioni.
La prima è Audible, società di Amazon leader per l’audio entertainment. La seconda è Pottermore, la compagnia di J.K. Rowling che mantiene vivo sull’omonimo sito web l’universo di Harry Potter and company.
Due squadre la cui strategia vincente è stata dare voce alla parola scritta.
Così il consuntissimo volume che racconta “Il Quidditch attraverso i secoli“, il tomo più richiesto alla bibliotecaria di Hogwarts, entrato nelle librerie babbane nel 2001, diventa adesso un audiolibro, tranquillamente ascoltabile qui.
Ma ecco che cala il silenzio sugli spalti… è arrivato il momento di indossare le cuffie, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla voce limpida e avvincente di Ginny Potter e dal cicaleccio pettegolo di Rita Skeeter. Magicamente siamo altrove, nello spazio e nel tempo. Siamo nel 2014 e stiamo assistendo alla finale della Quidditch World Cup. Abbiamo le palpebre serrate, ma vediamo le variopinte maglie di giocatori e tifosi, le luci e le bandiere colorate, siamo lì, in quello stadio.
Applaudiamo, sorridiamo, sussultiamo, ci emozioniamo grazie al piglio coinvolgente della penna della Rowling. E grazie alle corde vocali di due talenti del doppiaggio italiano, Perla Liberatori (ricordate Sabrina vita da strega? la voce è sua!) e Roberta Greganti (nei film presta la voce a Uma Thurman, Julianne Moore, Salma Hayek fra le altre). Ci hanno completamente ammaliati, stregati.
La vera Magia è stato ritrovarci tutti bambini in ascolto, curiosi, mai sazi di storie nuove e note indifferentemente, incantati come quando ci raccontavano le favole.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.