Oggi vi presentiamo una lettura estiva imprescindibile dato che siamo entrati, inaspettatamente (?), in campagna elettorale. Per ripercorrere le “gesta” politiche di uno dei protagonisti della politica italiana vi proponiamo l’opportuna lettura de “Il Ruspa“, un fumetto scritto e disegnato da Stefano Antonucci, pubblicato da Fumetti di Cane della casa editrice Shockdom.
DESCRIZIONE
Stefano Antonucci, fumettista principalmente noto per “Quando c’era LVI” (più di 60 mila copie vendute), torna alla satira politica. Stavolta a essere messa alla berlina non è la nostalgia del fascismo ed il desiderio di tornare al passato, ma la stringente attualità delle nuove destre con la loro retorica spinta attraverso gli attuali mezzi di comunicazione. E quale miglior bersaglio se non il più grande influencer italiano, Matteo Salvini, seppure nella distorsione parodica. La sua rappresentazione è qui ispirata a “La Pimpa”, storico personaggio di Altan, una cagnolina dolce e sognatrice. Il Ruspa, con tanto di pallini (rigorosamente verdi) e lingua penzoloni, di dolce ha però ben poco ma resta intatto il suo animo sognatore che desidera l’amore universale, ma ovviamente interamente rivolto a sé stesso. E per procacciarselo non si fa scrupolo di mettere in atto le più becere tattiche propagandistiche coadiuvato dal suo esperto di comunicazione, un viscido ed insinuante verme.
LA RECENSIONE
Mai come in questo periodo abbiamo bisogno di satira, quella bella, senza filtri. L’idea geniale di Antonucci è quella mettere in bocca al bislacco personaggio “Il Ruspa”, il leader del carroccio disegnato come un dolcissimo puccettone, le sue vere, verissime, affermazioni pubbliche accompagnate da illustrazioni che strizzano l’occhio alla Pimpa. Proprio per questa peculiarità questo fumetto imprescindibile. Il libro è veramente un albo per bambini: ci sono episodi esilaranti dove il Ruspa se la prende con le Giraffe extracomunitarie, va a trovare Umberto Bossi agonizzante come se fosse Cappuccetto Rosso. Al suo seguito, come lume tutelare e voce “coscienziosa”, un verme rosa. Gli episodi sono intervallati da rubriche che farebbero scompisciare chiunque. Il political correct va a farsi benedire: ma tutto è magistralmente fantastico. Menzion d’onore all’inserto dedicato a “PaPillon” e le sue avventure omofobe. Il libro, stando alla quarta di copertina, costa solo 10 Rubli.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.