A partire da oggi, essere omosessuali in India non è più considerato un reato.
La decisione, assunta dalla Corte Suprema Indiana, è giunta dopo settimane di dibattito attorno alla sezione 377 del Codice Penale, risalente nientemeno che all’età vittoriana, e finalmente depennato dall’ordinamento penale nazionale. Potete recuperare al ricostruzione della vicenda cliccando qui.
A leggere la sentenza è stato il Presidente Dipak Misra, che ha sottolineato come la sentenza, emanata da un collegio di cinque giudici, affermi che “Criminalizzare l’omosessualità è irrazionale e indifendibile“, e che la section 377 “era diventata un’arma per la persecuzione della comunità Lgbt“.
Al momento della lettura della sentenza, alcuni attivisti omosessuali ripresi dalla tv di Stato indiana, che si erano battuti perché venisse riconosciuto il loro diritto ad una libera sessualità, sono scoppiati in lacrime. Molti esponenti delle associazioni lgbt avevano infatti deposto le loro testimonianze davanti alla Corte, denunciando quanto la norma in vigore fosse lesiva della loro libertà individuale.
fonte: ndtv.com
Ad esprimere la propria gioia tramite i social network, importanti esponenti dello spettacolo e del giornalismo come Karan Johar, regista indiano, e Mona Eltahawy, giornalista freelance egiziana, seguita da quasi 300.000 followers, che ha teittato la sua soddisfazione per la sentenza.
Nessuna pronuncia è invece giunta da Narendra Modi, leader del governo conservatore e primo ministro in carica nella Repubblica Indiana, che sulla vicenda non ha mai espresso alcun parere, ma che è al centro di pettegolezzi, da anni, riguardanti la sua presunta omosessualità.
La section 377, nel parificare gli atti omosessuali come “offensivi contro la natura“, parificava di fatto l’omosessualità alla zoofilia, e poteva comportare anche una pena di reclusione da dieci anni fino al carcere a vita. Il dibattito sulla sua abrogazione è stato costante sin dal 2013, quando fu depennato dalla Corte di New Delhi e successivamente reintrodotto.
L’India è il secondo paese più popoloso del mondo, con i suoi 1,300 miliardi di abitanti. Pur non esistendo stime ufficiali, si presume che gli omosessuali siano all’incirca due milioni e mezzo. Diventa il 124° paese al mondo in cui l’omosessualità non è considerato reato. Tra le nazioni in cui essere gay è punito con il carcere, resistono ancora la Malesia, il Myanmar, la Tunisia, l’Algeria, la Libia, l’Egitto, gli Emirati Arabi, l’Afghanistan, l’Iraq, l’Iran e il Pakistan.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.