Newcastle.
Daniel Blake, uomo simpatico e testardo sulla sessantina, ha lavorato per tutta la vita finché un intervento al cuore lo ha provato a tal punto che i medici curanti lo considerano inabile al lavoro.
Peccato che lo stato non la pensi allo stesso modo e la sua domanda di invalidità (e quindi di un sussidio) venga respinta.
Intanto egli fa la conoscenza di Daisy e dei suoi splendidi figli.
La giovane donna, senza lavoro, è stata costretta a lasciare la sua città natale e vivere in un piccolo e decadente appartamentino, trovandosi sola in un ambiente a lei estraneo.
Tra i due scatterà un’amicizia e una solidarietà che li vedrà affrontare non poche avversità.
Il regista e attivista britannico Ken Loach, figlio di operai, ha dedicato tutta la sua filmografia alla descrizione e alla denuncia delle condizioni dei ceti meno abbienti. Basti pensare a titoli come PIOVONO PIETRE del 1993 o SWEET SIXTEEN del 2002.
Come in molti suoi precedenti lavori pone l’accento già dal titolo sul nome della persona cui andrà a raccontarci. Scelta fatta con cognizione di causa giacché vuole ridare dignità e valore al singolo uomo, alla persona, al cittadino, all’essere umano: perché troppo spesso per il sistema giuridico e politico siamo soltanto numeri, una pratica da sbrigare o un difetto da risolvere o cancellare. E anche in questo lavoro – forse più di altri – a strabordare dallo schermo è un’infinita umanità. Dolorosa. Rabbiosa. Sfiduciata eppure ancora coraggiosa. Amabile. Sofferta. Perdente.
Senza alcun artificio ( che sia musicale o di montaggio ) e grazie a un’ottima sceneggiatura essenziale del fidato PaulLavarty, il nuovo lavoro di Loach tocca profondamente quella che è la nostra sensibilità e commuove e strazia, fino alle lacrime più cocenti.
Perché il dramma che affrontano i protagonisti di questa vicenda sono così dannatamente attuali da renderci immediatamente partecipi, su tutte quella girata in un Banco alimentare ( scena che ci riporta alla mente le lunghe file che vediamo ogni giorno davanti ai centri adibiti alla distribuzione di cibo delle nostre città ).
E le intepretazioni mai così sincere e credibili di Dave Johns e Haykey Squires conferiscono realtà e forte empatia con lo spettatore: i loro volti e i loro drammi sono quelli di nostra madre, del nostro nonno, di un vicino di casa o di quell’uomo che puntualmente incrociamo per strada. Un film necessario e importante che nel 2016 si è aggiudicato la Palma d’oro al Festival di Cannes e nel 2017 ha vinto il premio come Miglior Film ai Brityish Academ Film Award. Film stra-consigliato!
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.