Connettiti con noi
maternità surrogata gay israele
Tel Aviv Pride

Mondo

Israele: l’Alta Corte ammette la maternità surrogata anche per coppe omosessuali e uomini single

L’Alta Corte israeliana ha sancito all’unanimità l’accesso alla maternità surrogata anche alle coppie dello stesso sesso, stabilendo che l’attuale legge, che vieta l’accesso alla gestazione per altri alle coppie omosessuali e gli uomini single, è incostituzionale.


Nella sentenza, il tribunale ha affermato che l’attuale dettato normativo “danneggia in modo sproporzionato il diritto all’uguaglianza e il diritto alla genitorialità di questi gruppi, ed è illegale”.

Fino ad oggi, in Israele, l’accesso alla maternità surrogata è concesso solamente alle donne single che non sono in grado di avere un figlio e alle coppie eterosessuali sposate.

La Corte ha concesso alla Knesset, il parlamento monocamerale israeliano, un anno di tempo per apportare le modifiche alla legge: non è stato possibile rendere la sentenza immediatamente vincolante dovuto per “la complessità delle disposizioni giuridiche relative alla riproduzione e alla fertilità, e al fatto che l’accordo esistente è destinato ad aiutare le persone che non sono in grado di avere bambini.

maternità surrogata israele

Non è però certo che il Parlamento, che oggi si rinnoverà alle urne per la terza volta in un anno, riesca ad esprimere una maggioranza utile per la modifica di questa legge.

La Camera ha infatti votato contro la modifica alla legge sulla maternità surrogata già lo scorso 2018, con uno scarto di soli 8 voti (49 a 41) nonostante l’appoggio del primo ministro Benjamin Netanyahu. A dichiararsi contrari furono i politici di estrazione ultra-ortodossa.

Grande soddisfazione per il gruppo per i diritti Avot Ge’im, “Proud Fathers”, che hanno così commentato: “Questa è una giornata intensa ed emozionante, in cui Israele alla fine avanza a grandi passi verso la famiglia delle nazioni più avanzate del mondo quando si tratta di diritti LGBT. Siamo lieti che dopo 10 anni di petizioni, l’Alta Corte abbia preso la decisione coraggiosa e corretta, che ha ridato giustizia economica e sociale a decine di migliaia di coppie LGBT. C’è ancora molta strada da fare per completare l’uguaglianza” conclude la nota rilasciata via facebook “ma oggi possiamo realizzare il sogno di avere una famiglia proprio come tutti gli altri. Ora dobbiamo assicurarci che il prossimo governo approvi una nuova legge”.

Fonte: Gay Times

Scritto da

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

Mostra i commenti

Articoli simili

GDR finalisti LUCCA COMICS 2023 – Intervista al giudice Osiride Cascioli

Sociality

È morto il Presidente Emerito Giorgio Napolitano

News

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

News

Brianza Pride l’ultimo Pride Italiano 2023: tutti a Monza il 16 Settembre

Human Rights

Scopri i nostri social
×