TORRICELLA PELIGNA (CHIETI) Il Festival procede con l’intervento toccante del dottor Pietro Bortolo, medico condotto a Lampedusa. Lo ricordiamo nel film vincitore dell’Orso d’Oro di Berlino “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi.
Ad introdurre Bortolo, l’immancabile Paolo Di Giannantonio, che, opportunamente, da cronista RAI ha posto gli accenti sulla situazione attuale sull’immigrazione e la nave Diciotti.
“Non chiamateli clandestini!”
Pietro Bortolo porta all’attenzione del pubblico del Festival contenuti multimediali di prima mano sulle storie tragiche (ma talvolta anche positive) che negli ultimi anni ha visto passare nel suo minuscolo poliambulatorio lampedusano.
Raccontando con grande trasporto emotivo le storie degli sventurati migranti, ha scardinato molti luoghi comuni su questa problematica. Uomini e ragazzi, tutt’altro che muscolosi o palestrati, donne ustionate dalla miscela di sale e benzina che giace sul fondo dei canotti, neonati con il cordone ombelicale legato da lacci di scarpe o ciocche di capelli materni, ragazzini decorticati nei lager libici. Uno scenario da olocausto: una testimonianza diretta che ha fatto prendere coscienza ed ha commosso la platea del Festival John Fante.
Di Giannantonio conclude il dibattito affermando: “Non possiamo più separarci in due su questa tematica: buoni e cattivi… dobbiamo farci carico di questa realtà critica in tutta la sua complessità. Le idee populiste sono più semplici da comprendere: bisogna tornare ad un dibattito serio e senza stereotipi.”
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.