JUDY (2019) guarda agli ultimi mesi di vita di una delle più grandi attrici e interpreti del cinema. Uno sguardo tanto tenero quanto impietoso sulla figura di una diva in rovina che sopravvive a se stessa.
Judy Garland la diva inaffidabile, l’attrice con problemi di alcol e dipendenza da farmaci. Judy la madre senza soldi, senza casa, desiderosa di avere l’affido dei suoi figli. Judy l’artista e la sua ultima tournée a Londra, gli applausi, le cadute e i fantasmi di sempre.
Renée Zellweger per il suo ruolo in JUDY ha ricevuto un Golden Globe e un Bafta.
Il biopic di Rupert Goold, ispirato alla piece teatrale “End Of The Rainbow” di Peter Quilter, se da una parte si sofferma sull’anima straziata di una stella del cinema destinata a collassare; dall’altra è una critica senza mezzi termini verso un sistema e un impero (gli Studios di Holywood degli anni ’30) che hanno sì creato un olimpo di vere e proprie divinità del grande schermo, ma a discapito della loro umanità, violentata e triturata.
JUDY si apre proprio sul set di quello che è stato il film che ha consacrato una stella, IL MAGO DI OZ (1939). Ma di quel sentiero di mattoni gialli, circondato da alberi e fiori finti, resta solo l’immagine di una ragazzina che aveva smarrito la strada di casa e che mai più l’avrebbe ritrovata.
Sulla via lastricata di successi e di premi e di denaro e di vizi, Judy Garland non ha trovato figure amiche che sapessero infonderle la sicurezza di cui aveva bisogno e meno che mai l’affetto che lei ha poi ricercato in maniera quasi ossessiva nel pubblico che l’applaudiva.
Una scena tratta da JUDY (2019) con Renée Zellweger
Se il film per certi versi è didascalico e risente di una certa discontinuità (intenzionale ed emotiva) che perde di intensità proprio nella sua ricerca di un dolore e di un difetto che ha infettato l’esistenza della Garland fin dai suoi primi timidi passi sul set; a conferire solidità e sostanza all’intera opera è l’immensa prova recitativa della sua attrice protagonista.
Renée Zellweger si trasforma letteralmente in Judy Garland: nella gestualità nervosa, nell’andatura incerta, nella postura leggermente ingobbita. Ha lavorato più di un anno perché ne ricalcasse anche il modo di parlare e quindi poi di cantare, donandoci delle performance che resteranno indimenticabili. Ma più di ogni altra cosa la Zellweger si è vestita dell’anima di Judy Garland, ha fatto proprie quelle cicatrici e quelle ferite aperte, ha sottolineato con naturalezza la paura del fallimento e il desiderio quasi bulimico di amore incondizionato.
JUDY resta quindi un film imperfetto che arde però del ricordo di una delle star più amate di sempre e della bravura indiscussa di un’attrice che, grazie a questo ruolo, non sarà più dimenticata.
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.