Il mese di giugno, conosciuto come Pride Month o Mese dell’orgoglio, è appena terminato e in questi trenta giorni si sono susseguiti eventi, manifestazioni, marce e feste per celebrare la comunità LGBT+. Noi di BL MAGAZINE abbiamo partecipato attivamente, pubblicando editoriali e approfondimenti a riguardo (senza dimenticare anche LA RAINBOW CAKE). Ecco perchè ho scelto di parlarvi di un libro molto speciale: Kitchen, di Banana Yoshimoto
Origini del romanzo
Kitchen venne pubblicato in Giappone nel 1988, con prima edizione italiana nel 1991, per mano di Feltrinelli. Il romanzo ebbe fin da subito un grande successo, tanto che venne pubblicato in oltre 20 lingue e fu adattato in ben due film
Edizione del 2011, Feltrinelli
La trama di Kitchen
Mikage è una giovane ragazza universitaria che ama le cucine e l’atmosfera che si respira in esse. Si ritroverà ad affrontare la morte della nonna completamente da sola, essendo rimasta orfana. Verrà accolta a casa di Yuichi e Eriko, due quasi sconosciuti che le daranno la possibilità di guarire le sue ferite, di tornare ad amare la vita. E questa anche grazie alla loro cucina… (il resto della trama, SPOILER! Se volete saperla, andate in fondo all’articolo)
Giappone
Kitchen: l’amore e la cucina
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina.
Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove di fa da mangiare, io sto bene
Kitchen – Banana Yoshimoto
La cucina (e le cucine in generale) ha un ruolo molto importante nella vita di Mikage, e nel romanzo in generale (non per nulla, il titolo è quello). Rappresenta il luogo in cui tutto può essere: un rifugio, una possibilità di riscatto, un posto dove c’è la famiglia. Perchè è questo l’altro grande punto fondamentale: La famiglia è dove c’è la cucina. Ecco perchè Mikage tornerà a stare bene, e perchè legherà con Yuichi e Eriko tanto da considerarla la sua famiglia adottiva. E sempre attraverso la cucina (e il cibo) che Mikage si avvicinerà tanto a Yuichi da… SPOILER!
cucina giapponese
Il coraggio di Eriko
Fin da subito scopriamo che la mamma di Yuichi, Eriko, non è la sua mamma biologica, ma suo padre biologico. Dopo la morte della madre, decise di diventare donna e di vestire il ruolo di Eriko. Ma nel corso del romanzo scopriamo che Eriko è in tutto e per tutto una donna. Corpo e spirito. Una donna coraggiosa che splende e fa splendere l’atmosfera attorno a sè. Ho sempre apprezzato come venisse introdotta la tematica della transessualità e della genitorialità in questo libro, semplice e diretta. Senza traumi o dolore, ma gioiosa e inserita in una routine che molti potrebbero o vorrebbero vivere. Per ulteriori dettagli, guardate o ascoltate il video di approfondimento allegato!
Sono Alberto Orsotorta. Nato in piemonte e col cuore pellegrino, ho sempre amato le parole e le torte, ma su questi schermi posso dedicarmi solo a una di queste cose!
Tra un articolo e l'altro… gradite qualcosa da mangiare?
#waiterlife #blmagazine #orsotorta #parole
Un modo per esprimere la mia fantasia e ritrovarmi con chi amo.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.