Non è punibile chi agevola il suicidio nei casi come quelli del Dj Fabo, rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale e attaccato ad un sondino per sopravvivere, sottoposto a sofferenze insostenibili per la sua patologia ma tuttavia pienamente consapevole di considerare incompatibili per la sua dignità personale le sue condizioni.
È una sentenza storica quella della Corte Costituzionale, che dopo lunghissima analisi ha deciso sulla legittimità dell’art. 580 del codice penale, norma che pone sullo stesso piano istigazione e aiuto al suicidio con pena di reclusione fino a 12 anni.
In attesa dell’intervento del legislatore, la Corte ha tuttavia “subordinato la non punibilità al rispetto delle modalità previste dalla normativa sul consenso informato, sulle cure palliative e sulla sedazione profonda continua (articoli 1 e 2 della legge 219/2017). Non solo: la verifica delle condizioni richieste (come la irreversibilità della patologia e la natura intollerabile delle sofferenze) e delle modalità di esecuzione deve essere compiuta da una struttura pubblica del Servizio sanitario nazionale, sentito il parere del comitato etico territorialmente competente. Si tratta di cautele adottate “per evitare rischi di abuso nei confronti di persone specialmente vulnerabili”, un’esigenza già sottolineata nell’ordinanza 207 con cui un anno fa aveva sospeso la sua decisione.” (da: Ansa)
La Consulta, inoltre, dopo aver concesso undici mesi al Parlamento per intervenire, ha insistito sulla necessità di rivedere la legge sul fine vita colmando un vuoto normativo.
Alla luce di questo Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione pro-eutanasia legale Luca Coscioni, non sarà punibile per aver aiutato Dj Fabo a recarsi in Svizzera e porre fine alla sua vita legata ad una macchina.
“Da oggi in Italia siamo tutti più liberi anche quelli che non sono d’accordo” ha commentato emozionato Cappato – Ho aiutato Fabiano perché ho considerato un mio dovere farlo. La Corte costituzionale ha chiarito che era anche un suo diritto costituzionale per non dover subire sofferenze atroci”.
Se però la sentenza ottiene plausi dai diretti interessati di casi di cronaca che negli ultimi anni hanno acceso i riflettori sul tema fine vita, come Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby) e Beppino Englaro (papà di Eluana Englaro), il mondo cattolico si ritiene “sconcertato” dalla decisione della corte e invoca l’obiezione di coscienza dei medici.
Il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli, pone come condizione che ad avviare la procedura del suicidio assistito sia un pubblico ufficiale rappresentante dello Stato e non un medico.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.