Riprendiamo lo spazio dedicato ai Libri dopo la parentesi dei nostri redattori in “missione” al Salone Internazionale del Libro 2021 a Torino.
Questa settimana diamo spazio ad un libro assolutamente destinato alla fruizione dei più piccoli e, ovviamente, a tutti gli attori che ruotano attorno a loro: genitori, docenti, educatori, nonni e zii.
LA MAFIA SPIEGATA AI BAMBINI – L’invasione degli scarafaggi– scritto e disegnato da Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, edito da BeccoGiallo, è la scelta di BL LIBRI.
LA TRAMA
Una pericolosissima epidemia di “mafia” affligge la cittadina di Castelgallo…
A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare e abbracciato dalle montagne, si è diffusa una strana malattia. Gli abitanti hanno cominciato a trasformarsi in disgustosi scarafaggi. Ma c’è un filo conduttore tra le vittime di questo morbo: tutti hanno compiuto degli atti criminali, piccoli e grandi. Ci sono bulli e prepotenti, taglieggiatori ed estorsori, speculatori criminali e rapinatori. Anche la scuola elementare ha il suo elenco di malati, ragazzini che mostrano i segni di quella bizzarra malattia che alcuni, timidamente, cominciano a chiamare “mafia”. E tra questi, ci saranno anche degli insospettabili: persone che con il loro silenzio hanno permesso al male di diffondersi. Spetterà a un giovanotto coraggioso, Alberto, ricordare ai suoi compagni e agli altri abitanti di Castelgallo che è possibile combattere quella malattia… e che anzi, conviene!
LA RECENSIONE
Parlare di tematiche difficili con i bambini non deve mai essere un ostacolo insormontabile. E’ assolutamente arduo farlo, ma, deve essere assolutamente fatto. Se non si è capaci di complesse progettazioni educativo-didattiche, esistono strumenti che possono assolutamente mettere in luce le complessità del mondo degli adulti. La mafia spiegata ai bambini è assolutamente un ottimo mezzo per far comprendere con parole semplici l’orrendo mondo mafioso andando a scavare nel complesso mondo dei “comportamenti mafiosi”. Parole come Omertà, Silenzio, Sopruso, Coraggio e Antimafia diventano semplicissime grazie alla maestria degli scrittori che le incastonano perfettamente in una Favola modernissima e molto fruibile per i più piccini. L’intreccio narrativo vede una città, popolata da mammiferi, corrotta dall’invasione di affamatissimi coleotteri che disgregano, giorno dopo giorno, la comunità del paese.
Frasi semplici e pesate. Una storia avvincente che incollerà bambini e adulti alle pagine di questo libro. Nota di merito sono le illustrazioni accattivanti che affiancano la narrazione e che aiutano a fissare i concetti fondamentali.
Credo che questo libro debba essere adottato in tutte le scuole primarie d’Italia e nelle librerie casalinghe di ogni cittadino!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.