Per l’Appuntamento con Gianni Rodari a cui, ogni mese, dedicheremo una recensione per la celebrazione del centenario della sua nascita, ho scelto per voi una interessantissima edizione di un racconto.
“La
strada di Cioccolato” di Edizioni EL.
In realtà si tratta di uno dei racconti di “Favole al telefono”, uno dei più celebri, ma questa edizione apre a spunti editoriali fantastici: è scritto in corsivo!
EVVIVA!
Gianni Rodari in una Illustrazione di Block
LA
TRAMA
Tre
fratellini di Barletta una volta, camminando per la campagna,
trovarono una strada liscia liscia e tutta marrone.”Che
sarà?” disse il primo. “Legno non è,” disse il
secondo. “Non è carbone,” disse il terzo.Per
saperne di più si inginocchiarono tutti e tre e diedero una
leccatina.
LA
RECENSIONE
Questo
meraviglioso racconto rodariano pone al centro in maniera chiara di
come i rapporti equilibrati delle persone portino verso strade in
aspettate e fortunate. I tre fratelli pugliesi scoprono assieme la
via golosa che li porterà altrove, ad estraniarsi dalla realtà
quotidiana. Un’ avventura cioccolatosa ai confini del quotidiano
bambinesco.
Ho
scelto questa edizione del gruppo Einaudi anche per un altro fattore
da tener conto. È scritto in corsivo.
Nell’epoca della tecnologia 3.0 ci stiamo dimenticando assolutamente di quanto faccia bene scrivere in corsivo e soprattutto leggere in corsivo. Il pensiero non è monolitico come lo “Stampatello”, ma è curvilineo proprio come il corsivo.
I bambini che scrivono quotidianamente in corsivo hanno un’attività neuronale più sviluppata rispetto a quelli che prediligono stampatello o tastiera. Dato che non si stacca mai la penna dal foglio, questa seconda modalità implica una migliore coordinazione occhio-mano, la capacità di orientarsi nello spazio, ma anche una maggiore abilità nella riproduzione delle lettere. Proprio perché il corsivo implica la maturazione di abilità complesse, usarlo innalza l’autostima. E poiché la forma delle lettere cambia a seconda dello stato d’animo, questa modalità permette di esprimere meglio le proprie emozioni, stimolando la creatività. Aiuta a leggere e fare i conti. Scrivere in corsivo stimola più intensamente che lo stampatello le aree del cervello connesse a pensiero, linguaggio e memoria. Ecco perché aiuta a migliorare anche le capacità di lettura, apprendimento e calcolo. Inoltre saper leggere in corsivo aiuta a comprendere gli altri. Tutti gli stampatelli sono simili, mentre il corsivo cambia da persona a persona. Per leggere il testo di un compagno, un bambino deve compiere uno sforzo di decodifica che indirettamente migliora la sua empatia e le sue relazioni con gli altri. Insomma Decodificare il corsivo aumenta le capacità relazionali delle persone e favorisce un equilibrio personale maggiore.
Quindi regalate “La Strada di Cioccolato” pubblicato da Edizioni EL. Sarà uno stimolo in più per grandi e piccini.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.