Sfilerà il prossimo 31 agosto per le vie di Hamilton il primo Pride della storia dell’arcipelago atlantico.
La comunità LGBT+ dell’Isola e gli attivisti per i matrimoni omosessuali hanno affermato che l’evento Bermuda Pride contribuirà a rafforzare, nell’opinione pubblica, l’idea che gli omosessuali fanno parte della piccola società insulare facente parte del commonwealth britannico.
La marcia dell’orgoglio a Bermuda è “un enorme passo nella giusta direzione“, ha affermato Winston Godwin-DeRoche, portavoce di OutBermuda, principale sponsor della manifestazione. “L’orgoglio è diventato una celebrazione dei moti di Stonewall, che ci ricordano quello che è servito per arrivare dove siamo ora. Stiamo ancora combattendo per l’uguaglianza nelle Bermuda“.
In assenza di una propria parata nazionale, Bermuda si è spesso ritagliata uno spazio alla sfilata del London Pride (una delle più importanti d’Europa), in occasione della quale si è colta l’occasione per ribadire l’importanza di dotare anche nel piccolo Stato atlantico di diritti quali le unioni civili e il matrimonio. Il piccolo Stato di Bermuda partecipa da anni anche al World Pride.
Una delegazione di Bermuda al London Pride del 2014
Sebbene a Bermuda sia stato istituito il matrimonio egualitario, non si può dire che la loro introduzione nell’ordinamento giuridico isolano sia stato semplice.
Nel 2018, ad appena un anno dall’introduzione della legge sul matrimonio gay, il Parlamento ha fatto marcia indietro annullandolo. Qualche mese dopo, tuttavia, a seguito del ricorso alla Corte Costituzionale da parte dei cittadini contraenti il matrimonio, la massima assise nazionale ha giudicato illegittima l’abrogazione, di fatto reintroducendole.
Ci aspettiamo un’ondata di pantaloncini arcobaleno, in puro stile Bermuda i cui cittadini non rinunciano al tipico costume nazionale neanche in occasioni ufficiali come le cerimonie inaugurali dei Giochi Olimpici.
La prima coppia gay ad aver contratto matrimonio presso le isole Bermuda
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.