Connettiti con noi

Spettacolo

#Le5 goes trash: le cover che non avremmo mai voluto ascoltare

Realizzare cover, ossia rifacimenti di canzoni famose, è una consuetudine piuttosto comune tra i cantanti di successo e quelli meno celebri.


Se con i talent show si è arrivati all’assuefazione delle cover, tanto che ormai anche ad Amici e a X Factor si propongono perlopiù inediti, quelle realizzate da artisti di spessore sono spesso diventate più famose delle canzoni originali: pensiamo a I will always love you di Whitney Houston, cover di un brano di Dolly Parton, o It’s oh so quiet di Bjork che ha superato in fama la versione originale di Betty Hutton. E che dire della trilogia “Fleurs” di Battiato, che contiene autentiche perle come “La canzone dei vecchi amanti” (versione italiana di un capolavoro di Jacques Brel)?

Non tutti i grandi artisti, però, hanno lo stesso appeal di Battiato e compagnia. In alcuni casi la terza età o l’ambizione esagerata hanno portato a cimentarsi in rifacimenti di canzoni non proprio semplici, con esiti discutibili.

Siete pronti per questo viaggio nel mondo del trash?

Girate pagina! (vi ricordiamo che quella che segue NON è una classifica)

Precedente1 su 6
Usa le frecce <-> per scorrere

Scritto da

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

Mostra i commenti

Articoli simili

GDR finalisti LUCCA COMICS 2023 – Intervista al giudice Osiride Cascioli

Sociality

È morto il Presidente Emerito Giorgio Napolitano

News

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

News

Brianza Pride l’ultimo Pride Italiano 2023: tutti a Monza il 16 Settembre

Human Rights

Scopri i nostri social
×