L’India potrebbe depenalizzare i rapporti omosessuali a 155 anni dall’emanazione della Section 377 del codice penale.
La legge che criminalizza i rapporti tra persone dello stesso sesso fu applicata quando l’India era ancora una colonia britannica, durante l’età vittoriana. Le pene previste per chi pratica “rapporti contro natura” sono molto dure, e possono variare dalla reclusione a dieci anni fino all’ergastolo.
La legge penale in vigore parifica addirittura i rapporti tra uomini e donne con quelli tra uomo e animale.
Un momento del Gay Pride a Bangalore (2013)
L’applicazione della legge
Pur essendo scarsamente applicata, la Section 377 comporta di fatto l’impunità di stupri e abusi che non vengono denunciati, per il timore delle vittime di essere arrestate in forza della legge che punisce i rapporti sessuali tra uomini, o di subire ricatti o estorsioni.
Nel 2015 sono state depositate 1347 denunce alla voce “Section 377”. Stando al database del National Crime Record Bureau, in 814 casi, le vittime erano bambini. La depenalizzazione ovviamente sarebbe limitata ai rapporti tra adulti consenzienti.
Nel 2009 si ottenne l’abrogazione della Section 377 da parte della Corte Suprema di Delhi nel territorio della capitale, in quanto riconosciuta come discriminatoria e incostituzionale, perché lesiva dell’eguaglianza e della dignità umana.
Nel 2013 tuttavia, a seguito delle rimostranze di gruppi religiosi e laici fermamente opposti alla decriminalizzazione dell’omosessualità, la Section 377 fu ristabilita.
Attivista LGBT a New Delhi
Verso la depenalizzazione
È dello scorso gennaio la notizia della revisione della sentenza del 2013.
La Corte Suprema aveva infatti, a seguito del ricorso presentato dagli attivisti lgbt, aveva annunciato una svolta nel processo di depenalizzazione dell’omosessualità, dichiarando di poter riconsiderare l’ordinanza di cinque anni prima e demandando l’analisi della revisione ad una commissione speciale.
Proprio lo scorso martedì è cominciato il processo, che vede la partecipazione di cinque giudici, presieduti da Dipak Misra, “chief justice” della nazione indiana. La Corte dovrebbe decidere in due settimane.
In questi anni sono state molteplici e varie le richieste e le esortazioni di abrogazione della norma da parte personalità politiche (come Raoul Gandhi, vicepresidente del Congresso Nazionale Indiano) e personaggi di spicco della cultura e della società.
In india ci sono oltre due milioni e mezzo di omosessuali. Ogni ultima domenica di Novembre, già dal 2008, il Dehli Queer Pride Commettee organizza la sfilata del Gay Pride a New Delhi
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.