Come nel 2018, la manifestazione di orgoglio LGBT non è gradita in Molise.
La Presidente di Arcigay Molise e organizzatrice dell’evento Luce Visco ha infatti segnalato alcuni commenti che, privi di ogni senso del rispetto e della civiltà, incitavano a mettere al rogo i manifestanti o portarli nei campi di concentramento.
I coordinatori del Molise Pride si sono dunque appellati alle istituzioni per chiedere un segnale forte, prendendo le distanze da chi odia. Un invito rivolto a tutti, anche al Presidente della Regione Donato Toma che, sebbene abbia negato il patrocinio, si è mostrato vicino alla lotta della comunità LGBT.
A seguito degli attacchi omofobi sui social network, soprattutto sulla pagina facebook del Comune di Campobasso che ha concesso il Patrocinio, la consigliera regionale Patrizia Manzo, in forza al M5S, ha affermato in una nota:
“L’intero assetto culturale, civile, politico e legislativo dei diritti individuali e dei diritti di relazione riguarda il complesso della nostra comunità nazionale, quindi tutelare le differenze significa anche tutelare se stessi contro qualsiasi forma di violenza e di odio sociale, perché il pregiudizio colpisce tutte le diversità”.
Ha poi aggiunto: “Esprimo massima solidarietà, vicinanza e sostegno alla comunità LGBT e agli organizzatori del Molise Pride che si terrà a Campobasso sabato prossimo, per gli esecrabili e vili attacchi subiti sui social. Siamo, purtroppo – insiste Manzo – ancora molto distanti da una società libera dal pregiudizio contro la comunità LGBT e questi indegni atti di intolleranza, che negli ultimi tempi hanno visto un’impennata drammatica su cui la politica ha evidenti responsabilità, rimarcano terribilmente il grado di inciviltà di cui soffre il nostro Paese.“
La consigliera regionale Patrizia Manzo (M5S Molise)
E conclude “Mi auguro che la città di Campobasso e l’intero Molise rispondano in maniera imponente alla manifestazione di sabato prossimo per prendere le distanze e protestare unitamente contro tutte le forme di intolleranza”.
Il coordinamento del Molise Pride, sulla sua pagina social, ribadisce che, senza paura, sabato 27 luglio l’appuntamento è fissato in piazza Vincenzo Cuoco a Campobasso “a dimostrazione che l’amore non si odia“. Ha poi invitato tutti i sostenitori a segnalare alla Polizia Postale i commenti di odio e intolleranza in rete “perché chi augura morte e deportazione non può essere giustificato“, ricordando poi che le Isole Tremiti, poco distanti alla costa molisana, sono state il luogo di confino per gli omosessuali durante il fascismo.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.