A cinque giorni dall’ictus che lo aveva colpito lo scorso mercoledì, è morto l’attore americano Luke Perry. Lo conferma la testata web americana TMZ.
L’attore era ricoverato presso il St. Joseph’s Hospital di Burbank. Ad assisterlo, la sua famiglia: i figli Jack e Sophie, la fidanzata Wendy Madison Bauer, l’ex moglie, altri amici e parenti stretti.
Fonti della famiglia di Perry hanno riferito che i medici avevano sedato l’attore, cercando di far riprendere il cervello dal trauma dell’ictus. Il danno cerebrale, però, sarebbe risultato troppo esteso. La famiglia ha ringraziato i fans per il sostegno e la solidarietà dimostrata, aggiungendo però che non verranno forniti ulteriori dettagli.
Coy Luther Perry III, nato a Mansfield (Ohio) nel 1966, è diventato famoso in tutto il mondo per aver ricoperto il ruolo del tormentato Dylan McKay nella serie tv Beverly Hills 90210. Presente nel cast “regular” della maggior parte delle stagioni, Dylan è stato uno dei personaggi più amati, nonché più controversi, della serie prodotta da Aaron Spelling (altre informazioni qui).
Affascinante, sportivo e tenebroso, amante delle auto sportive e delle belle donne, Dylan ha rappresentato per diverse generazioni di fans il classico ragazzo “bello e dannato” della porta accanto. Nella serie, dopo aver vissuto una romantica storia d’amore con la bella e innocente Brenda Walsh (Shannen Doherty), Dylan si è consolato tra le braccia della sfrontata e viziata Kelly Kapowski (Jennie Ghart), non senza aver affrontato problemi legati all’alcool, alla droga e al rapporto con i propri genitori.
Mercoledì 27 febbraio, lo stesso giorno del malore di Perry, è stato annunciato il ritorno della serie tv, con episodi inediti, di Beverly Hills 90210, nel quale però Luke Perry non figurava come attore regular.
Perry ha avuto ruoli importanti anche a teatro, in spettacoli come “Another World”, “Oz”, “Jeremiah”, “Windfall”, “John from Cincinnati” e “Body of Proof”, lavorando anche come doppiatore in “Biker Mice from Mars”, “Mortal Kombat: Defenders of the Realm”, “La leggenda di Calamity Jane”, “The Incredible Hulk”, “Pepper Ann” , “” Pound Puppies “e molti altri.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.