Connettiti con noi
poesia
"Le nove muse" Erato (Musa della poesia), Johann Heinrich Tischbein il giovane, 1781 olio su tela.

Storie e Culture

Oggi 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia

Cosa c’è di più bello di una poesia?


Le parole che si librano leggere, i sogni che diventano castelli d’amore, la bellezza che acquisisce un suono e una voce: tutto questo è la poesia, il genere letterario più antico, democratico e rivoluzionario che esista.

Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia nasce con l’intento di riconoscere all’espressione poetica “un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace“.

La data scelta, il 21 marzo, coincide con l’inizio della primavera, la stagione della rinascita, del risveglio dei sensi e del rinnovamento della natura.

L’arte poetica, così come i fiori di primavera, si propone di fare da ponte tra il vecchio e il nuovo, il male e il bene, la rassegnazione e la speranza. E siamo convinti che anche in questi lunghissimi giorni di dolore e angoscia possa alleviare, con la sua bellezza, i tormenti del cuore.

Abbiamo chiesto a ogni membro della redazione di scegliere una poesia per la giornata di oggi: ecco la nostra selezione.

Precedente1 su 14
Usa le frecce <-> per scorrere

Scritto da

Mostra i commenti

Articoli simili

GDR finalisti LUCCA COMICS 2023 – Intervista al giudice Osiride Cascioli

Sociality

È morto il Presidente Emerito Giorgio Napolitano

News

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

News

Brianza Pride l’ultimo Pride Italiano 2023: tutti a Monza il 16 Settembre

Human Rights

Scopri i nostri social
×