Connettiti con noi
giulio regeni patrick zaki

Human Rights

Patrick Zaki sarà finalmente scarcerato!

L’inferno della prigionia per Patrick Zaki sembrerebbe essere vicino alla parola fine. L’AGI ha da poco pubblicato una nota in cui, secondo fonti legali, il giudice egiziano del tribunale di Mansura avrebbe firmato un ordine di scarcerazione per lo studente egiziano di studi di genere, detenuto illegittimamente da 22 mesi al Cairo.


Questo è ciò che si apprende nel corso dell’udienza del processo per diffusione di notizie false, cominciato solo lo scorso mese di settembre, dopo 19 mesi di carcere e ancora in fase di svolgimento.

Sempre secondo quando apprendiamo da AGI, oggi Patrick Zaki, presente al processo a suo carico nell’aula del tribunale di Mansura, non era ammanettato e ha risposto di stare “bene” a chi si è informato sulle sue condizioni.

La scarcerazione, tuttavia, non equivarrà ad assoluzione dalle accuse.

Secondo quanto riferito a un corrispondente ANSA da alcuni avvocati al termine dell’udienza a Mansura, Zaki non era in aula al momento dell’annuncio, ma la notizia è stata accolta con entusiasmo da parte dei familiari e di alcuni attivisti presenti.

Non si conosce la data della scarcerazione dello studente, che tuttavia si sottoporrà a una nuova udienza il prossimo primo febbraio.

Amnesty: “Finalmente Patrick dormirà in un letto”

Patrick Zaki riuscirà a dormire su un letto diverso dal cemento del pavimento della prigione di Tora dove è rimasto negli ultimi 22 mesi. Quindi questo già nell’immediato un enorme sollievo“: iIntervistato da Fanpage, il portavoce di Amnesty Italia Riccardo Noury ha così commentato la notizia della scarcerazione dello studente egiziano: “Speriamo che nella prossima udienza – ha continuato – ci sia quel passo in più che tutti aspettiamo e cioè il riconoscimento della sua innocenza“.

Scritto da

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

Mostra i commenti

Articoli simili

GDR finalisti LUCCA COMICS 2023 – Intervista al giudice Osiride Cascioli

Sociality

È morto il Presidente Emerito Giorgio Napolitano

News

A Milano l’XI edizione di ARIM: una corsa per la prevenzione

News

Brianza Pride l’ultimo Pride Italiano 2023: tutti a Monza il 16 Settembre

Human Rights

Scopri i nostri social
×