Ciao Ragazzi! Eccoci giunti alla tanto aspettata ricetta in onore del Pride Month: La Rainbow Cake! Ma prima di gettarci a prepararla con le nostre sante e profane manine… Perché celebrare il mese di giugno con questa torta? E perché celebrare il mese di giugno in generale? Iniziando dal fatto che è il mese in cui finiscono le scuole (per cui, almeno fino a 19 anni, è un periodo da celebrare sicuramente), scendiamo a parlare nel specifico del significato di “Pride Month”
Il Pride Month in breve
Pride Month: mese dell’orgoglio. Grazie a eventi storici non piacevoli, giugno è diventato il “mese dell’orgoglio”, dove partono le iniziative legate a quello che viene definito “la celebrazione dell’orgoglio gay“. Da molti è criticata “la necessità di celebrare un fatto privato che nulla aggiunge e nulla toglie alle persone in sé”. E da una parte è giusta come osservazione. Ma a questa osservazione rispondo che solo quando si avrà il pieno riconoscimento della persona (diritti e doveri) al di là dell’orientamento sessuale, il gay pride non sarà più necessario. Ma per ulteriori dettagli, vi rimando a QUESTO ARTICOLO
La cake a tinte Rainbow
L’arcobaleno è riconosciuto universalmente come simbolo di pace e unione. Dalla bibbia a oggi, passando per Judy Garland, non ha cambiato significato, ma ha solo visto il cambio di parola: da “unione”, oggi l’arcobaleno significa anche “inclusione”. Ecco perchè la torta di BL Food ha oggi le tinte dell’arcobaleno
L’orgoglio della frutta: perché?
Avere le tinte dell’arcobaleno in cucina non è semplice. Oppure sì? Certo che sì, possiamo utilizzare i coloranti alimentari per avere tutte le sfumatura brillanti che vogliamo. Ma non è quello che ho scelto io. Al posto dei coloranti chimici, ho voluto utilizzare il colore naturale della frutta! Sarà una preparazione più lunga, ma il risultato è ottimo… la frutta è salutare, buona e sostenibile
[cooked-recipe id=”10526″]
Un po’ di rainbow musica
Insieme alla Rainbow cake non potevo non proporvi la canzone più rainbow che ci sia, che dopo 80 anni mantiene la sua freschezza e i suoi colori: Somewhere over the rainbow di Judy Garland
Sono Alberto Orsotorta. Nato in piemonte e col cuore pellegrino, ho sempre amato le parole e le torte, ma su questi schermi posso dedicarmi solo a una di queste cose!
Tra un articolo e l'altro… gradite qualcosa da mangiare?
#waiterlife #blmagazine #orsotorta #parole
Un modo per esprimere la mia fantasia e ritrovarmi con chi amo.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.