Ritornanza, nostalgia che si fa speranza… FESTIVAL JOHN FANTE ’24
Dopo il collegamento con la Francia con il giornalista italiano Paolo Alberto Valenti, che ci racconta della difficoltà del giornalismo europeo in questo periodo storico, la direttrice del festival Giovanna Di Lello e Matteo Cacco ci introducono nella seconda giornata del XIX “Festival John Fante”, che prosegue con la presentazione del libro di Giuseppe Sommario, […]
Massimiliano Ferragina: quando l’arte diventa teologia.
Massimiliano Ferragina nasce a Catanzaro il 17 settembre 1977. Si trasferisce giovanissimo a Roma, dove si laurea in filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. La sua espressione artistica è influenzata notevolmente sia dal suo percorso accademico, sia da un viaggio di tre mesi in Sud America e da tre formative residenze d’artista a Parigi (2005), Berlino (2011) e Copenaghen (2012). Esordisce in Italia nel gennaio 2012, con il premio Open Art, presso le sale del Bramante a piazza del Popolo (RM). I suoi numerosi progetti artistici hanno sempre un profondo ed introspettivo messaggio, in cui il mondo interiore è protagonista e motore immobile. Attualmente vive a Roma.