Con 254 voti contrari a fronte dei 201 favorevoli, la pregiudiziale di costituzionalità del DDL Zan contro l’omotransfobia e la misoginia è stata respinta dalla Camera dei Deputati.
La pregiudiziale è stata richiesta nel mese di agosto dai due principali partiti d’opposizione, Lega e Fratelli d’Italia. La votazione, diretta dal Presidente Roberto Fico, è avvenuta a scutinio segreto.
Tra le dichiarazioni di voto da parte dei deputati delle varie forze politiche non sono mancati momenti di rivendicazione dell’unico ruolo della famiglia tradizionale (da parte del deputato Bignami della Lega), e di preoccupazione verso la deriva del pensiero unico (Francesco Paolo Sisto di Forza Italia).
Altri dubbi sono stati manifestati sull’assenza di indicazioni, da parte del legislatore, dei confini entro il quali la definizione di orientamento sessuale e identità di genere possa essere considerata dal giudice per la fattispecie di reato di istigazione all’odio.
La legge può ora proseguire il suo percorso di approvazione a Montecitorio con la discussione degli emendamenti: il superamento di questo primo scoglio ci lascia ben sperare sulla compattezza della maggioranza attorno al DDL contro l’omotransfobia.
Potete seguire qui la diretta dalla Camera dei Deputati per il prosieguo del dibattito parlamentare sugli emendamenti.
Il dibattito sugli emendamenti
Ore 18:44 – Approvato l’emendamento Annibali all’art 1 del testo originario contenente le definizioni di sesso, identità di genere e orientamento sessuale con 249 voti favorevoli.
Tra i deputati a favore anche l’on. Bartolozzi di Forza Italia, contrariamente al resto del suo gruppo parlamentare.
18: 59 – Richiesto il voto segreto dall’On. Flavio di Muro (Lega – Salvini Premier) sull’emendamento dell’opposizione sull’art. 2bis relativo alla legittimità e la “libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al pluralismo delle idee e alla libertà delle scelte“.
19:27 – L’emendamento è stato respinto dalla maggioranza.
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.