Iniziamo dal primo stuzzichino, classico e sempre goduto. Stendete la sfoglia rettangolare e tagliate a metà i wurstel, a metà per largo (in caso di wurstel giganti, in quattro).
Tagliate la sfoglia a quadrotti della lunghezza del wurstel, bagnate uno dei bordi con un filo d’acqua per renderlo colloso e arrotolate.
Sistemate su una teglia a intervalli regolari, spennellate con un uovo sbattuto e infornate a 180 gradi per 15-20 minuti. Servite bollenti e abbondanti!
Tagliate a quadrotti (di nuovo) la sfoglia stesa, a dadini il formaggio e lo speck a metà in larghezza.
Prendete 2-3 dadini di formaggio avvolgeteli nello speck. A sua volta, avvolgete lo speck nella pasta sfoglia e chiudete bene pizzicando la pasta alle estremità.
Così ottenuti i cestini (che poi sono fagotti), spennellate sempre con un uovo.
180 gradi per 15-20 minuti e via, caldi!
Gli apertitivi tra amici devono essere per tutti gli amici! O almeno, per quanti più amici possibili… ampio spazio a gusto stuzzichino vegetariano!
Affettate le zucchine per lungo (viva le zucchine!) sottili sottili, meglio con uno strumento apposito (tipo il pelapatate) e metterle da parte.
Stendete la sfoglia e bucherellatela con una forchetta.
Adagiare le zucchine sopra evitando che si sovrappongano. Salare, pepare, aggiungere le foglie di basilico e un filo scarso d’olio. Spolverare con pangrattato e ultimare con fettine moooolto sottili di formaggio filo (opzionale).
Arrotolare bene e mettere in freezer per qualche minuto (in modo che si "rassodi").
Tagliare a fette della larghezza di due cm e posizionare su una teglia,
spennellare con l’uovo e ultimare con una spolverata di pangrattato.
Infornare sempre a 180 gradi per 20-25 minuti e saranno pronte.
Ingredienti
Passaggi
Iniziamo dal primo stuzzichino, classico e sempre goduto. Stendete la sfoglia rettangolare e tagliate a metà i wurstel, a metà per largo (in caso di wurstel giganti, in quattro).
Tagliate la sfoglia a quadrotti della lunghezza del wurstel, bagnate uno dei bordi con un filo d’acqua per renderlo colloso e arrotolate.
Sistemate su una teglia a intervalli regolari, spennellate con un uovo sbattuto e infornate a 180 gradi per 15-20 minuti. Servite bollenti e abbondanti!
Tagliate a quadrotti (di nuovo) la sfoglia stesa, a dadini il formaggio e lo speck a metà in larghezza.
Prendete 2-3 dadini di formaggio avvolgeteli nello speck. A sua volta, avvolgete lo speck nella pasta sfoglia e chiudete bene pizzicando la pasta alle estremità.
Così ottenuti i cestini (che poi sono fagotti), spennellate sempre con un uovo.
180 gradi per 15-20 minuti e via, caldi!
Gli apertitivi tra amici devono essere per tutti gli amici! O almeno, per quanti più amici possibili… ampio spazio a gusto stuzzichino vegetariano!
Affettate le zucchine per lungo (viva le zucchine!) sottili sottili, meglio con uno strumento apposito (tipo il pelapatate) e metterle da parte.
Stendete la sfoglia e bucherellatela con una forchetta.
Adagiare le zucchine sopra evitando che si sovrappongano. Salare, pepare, aggiungere le foglie di basilico e un filo scarso d’olio. Spolverare con pangrattato e ultimare con fettine moooolto sottili di formaggio filo (opzionale).
Arrotolare bene e mettere in freezer per qualche minuto (in modo che si "rassodi").
Tagliare a fette della larghezza di due cm e posizionare su una teglia,
spennellare con l’uovo e ultimare con una spolverata di pangrattato.
Infornare sempre a 180 gradi per 20-25 minuti e saranno pronte.