RITORNO AL FUTURO uscì per la prima volta nelle sale americane il 3 Luglio 1985. In questo articolo vi spieghiamo perché È e RESTERÀ un cult intramontabile.
La storia la conosciamo (quasi) tutti. Il diciassettenne Marty McFly ha una famiglia come tante e una fidanzata. Ha anche un amico eccentrico che è convinto di aver costruito un’automobile capace di muoversi nel tempo. Presto Marty, in tragiche circostanze, scoprirà che questo è vero e si ritroverà catapultato nella sua stessa città nel 1955 quando ancora i suoi genitori non sembravano affatto destinati a finire assieme…
L’iconico Christopher Llyod e un giovanissimo Michael J. Fox in RITORNO AL FUTURO
Il primo capitolo della fortunata saga di RITORNO AL FUTURO è certamente il migliore perché il più genuino, fresco e libero dalla necessità di voler stupire a tutti i costi. Dopotutto il tema del viaggio nel tempo è un topos della letteratura e del cinema di fantascienza e questo il giovane regista Robert Zemeckis lo sapeva.
Reduce dal successo de ALL’INSEGUIMENTO DELLA PIETRA VERDE, il cineasta che più di altri – assieme a Spielberg e Lucas -avrebbe fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo, diresse quella che solo in apparenza poteva sembrare una commedia leggera.
In realtà questo film è molto di più. Se esso usa l’espediente narrativo del viaggio nel tempo e quindi gli elementi della fantascienza, la sua anima guarda al racconto di formazione e alla riflessione dolce amara sul divario generazionale.
Una scena tratta da RITORNO AL FUTURO
Più di ogni film passato e successivo a esso, questo RITORNO AL FUTURO mette due sguardi e due mondi e due epoche a confronto, perché l’uno possa conoscere l’altro. Laddove spesso i genitori rimproverano i propri figli, dimentichi della loro “gioventù bruciata”; così anche i giovani non riescono ad accettare l’idea che quelle persone così serie e tristi possano esser stati loro coetanei, con sogni e desideri simili ai loro.
Questo film è prima di tutto un ritorno alla comprensione dell’altro e all’accettazione dei limiti e delle pecche caratteriali di chi dovrebbe esser perfetto ai nostri occhi e tale non è mai stato e non sarà forse mai.
La mitica automobile di RITORNO AL FUTURO
Nel mezzo c’è anche una riflessione su di un’ America che stava cambiando e con essa il suo popolo; uno sguardo che non è mai malinconico del tempo che fu, ma che anzi esalta il cambiamento e l’evoluzione e la crescita personale, come processi forse anche dolorosi dell’esistenza, ma naturali.
Non è un caso che ancora oggi questo film sia preso come esempio e citato in non poche pellicole. Ironicamente, come è accaduto nell’ultimo capitolo degli Avengers ENDGAME o con devozione, come nel primo episodio della terza stagione di STRANGER THINGS.
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.