ROMA è un’opera matura ed elegante del regista messicano Cuarón. Disponibile su Netflix.
Messico, 1970. È un momento storico di grande instabilità sul piano economico-politico. In un quartiere di Mexico City – la Roma del titolo – ecco la vita della giovane tuttofare Cleo. La ragazza, india di origine, è domestica presso una famiglia spagnola benestante. Ella guarda al suo futuro con preoccupazione, ma con devozione e amore si prende cura di ogni aspetto della vita dei suoi “padroni”.
ROMA si apre e si chiude sulla ripresa di un aereo che passa. Nei titoli di testa la telecamera resta fissa su di un pavimento che di lì a poco verrà lavato. Nella splendida sequenza vediamo quell’aereo solo nel riflesso dell’acqua che scorre su quel pavimento. In quei pochi minuti è racchiusa l’idea del sogno irraggiungibile, ma anche la metafora di un popolo destinato a migrare perché possa ritrovare una propria dignità.
Dopo 17 anni dal suo film “Y Tu Mamá También” (clicca QUI per leggere la recensione) Alfonso Cuarón torna a raccontare della sua terra, il Messico.
ROMA ha vinto il Leone D’Oro come Miglior Film alla Mostra del cinema di Venezia 2018
In un malinconico bianco e nero il regista scrive e dirige una lettera d’amore verso quelle figure che hanno cresciuto i figli della borghesia, guardando alla sua infanzia e al suo vissuto.
Ma è anche il suo film più politico. La telecamera segue con doveroso rispetto la figura di Cleo che entra ed esce dalle stanze: lei è il motore silente di questa famiglia in rotta di collisione (come lo è il popolo messicano) che tutto guarda senza però giudicare. E intanto la Storia accade fuori da quelle 4 mura: terremoti e incendi e sommosse e sparatorie e vittime.
Le donne del film sono tutte meravigliose, complesse, sofferte, ma resilienti. Sono loro a preservare il senso di famiglia e di umanità. A esse si contrappongono le figure di uomini incapaci di mantenere la parola data e che preferiscono sparire, portandosi via con sé tutto quanto possono prendere.
Il regista messicano riesce nel non facile compito di scrivere una storia che dal particolare guarda a noi tutti. C’è un’emergenza e uno splendido messaggio nella parte finale del film: un abbraccio che unisce generazioni e ceti sociali diversi. Un abbraccio che sembra sancire un patto silenzioso di riconoscenza reciproca verso due popoli/classi/età che devono necessariamente collaborare perché le avversità non li trascinino alla deriva.
ROMA è stato selezionato per rappresentare il Messico ai premi Oscar 2019
L’interpretazione della giovane non-attrice Yalitza Aparicio colpisce per la sua naturalezza e sincerità. Nessuna emozione che scaturisce dalla visione del film viene indotta furbamente dall’utilizzo della colonna sonora (essenziale e quasi assente) o da “imbrogli” di sceneggiatura.
Ogni stato d’animo viene descritto e ci viene riportato per quello che è. La regia perfetta non prevarica mai il racconto, lo impreziosisce senza snaturarlo. Tutto è così magnificamente umano che ci sorprende di guardare alla bellezza di una vita come tante. E per questo altrettanto preziosa e importante.
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.