Paul Rusesabagina, who sheltered more than 1,000 people in his hotel during the Rwandan genocide, says the brutal violence in Syria, the Central African Republic and the Congo shows history repeats itself while people fail to learn from it.
Il tribunale di Kigali, capitale del Ruanda, ha negato oggi il rilascio su cauzione a Paul Rusesabagina, lo ‘Schindler africano’ il cui salvataggio di 1.200 persone dal genocidio del 1994 ispirò il film hollywoodiano ‘Hotel Ruanda’. Rusesabagina è sotto processo per 13 capi d’accusa, tra i quali terrorismo, omicidio, finanziamento e sostegno di gruppi ribelli.
Il genocidio del Ruanda ebbe inizio il 6 aprile 1994, quando la milizia Hutu Interahamwe diede inizio alla carneficina della popolazione Tutsi. Nonostante Rusesabagina fosse nato da un matrimonio misto – suo padre era Hutu e sua madre Tutsi – fu salvato dall’Interahamwe grazie alla sua posizione e ai contatti con importanti leader militari Hutu. Ma, malgrado la sua posizione e i contatti con persone influenti, sua moglie Tatiana era una Tutsi e i loro figli furono considerati misti, perciò non riuscì a fuggire con la sua famiglia senza aiuti esterni. Nessun aiuto arrivò dalle Nazioni Unite o dai membri degli stati occidentali finché non furono uccisi più di 800.000 Ruandesi.
Storica immagine del Genocidio in Ruanda nel 1994
Quando esplose la violenza, Rusesabagina si rifugiò con la sua famiglia all’Hôtel des Mille Collines. Quando gli altri dirigenti dell’albergo partirono, Rusesabagina telefonò alla società proprietaria dell’hotel, la compagnia belga Sabena, per fornire informazioni sulla situazione dell’hotel. Nonostante alcune difficoltà nel far rispettare la propria autorità, riuscì a sfruttare la sua posizione per mettere in salvo orfani e altri rifugiati che arrivarono all’hotel.
Arrestato lo scorso mese in oscure circostanze, l’uomo – che vive all’estero da anni – è un oppositore del presidente del Ruanda, Paul Kagame. Quest’ultimo ha negato il rapimento denunciato invece dalla famiglia dell’ormai imputato. “La corte constata che i capi d’imputazione dell’accusa sono pesanti e gravi“, ha detto la giudice Dorothy Yankurije bocciando la richiesta di cauzione. “La corte ha disposto che Rusesabagina sia messo in carcere a titolo provvisorio per un minimo di 30 giorni in attesa del suo processo”, ha aggiunto. Rusesabagina ha subito annunciato che farà appello contro questa decisione, e ha cinque giorni di tempo. L’uomo ha chiesto la libertà provvisoria per farsi curare in quanto sopravvissuto a un tumore, malato di cuore e iperteso; condizioni che richiedono cure costanti, come detto in precedenza dalla sua famiglia. “Le preoccupazioni addotte dal signor Rusesabagina sono prive di fondamento, dal momento che non dimostra come essere in carcere gli impedisca di accedere a tutta l’attenzione medica di cui ha bisogno“, ha detto la giudice. ( fonte Ansa.it)
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.