Tara Fares, ragazza irachena di 22 anni con una ambizione simile a tante donne della mia generazione, essere una influencer, è stata ingiustamente uccisa.
Una donna che, come le altre, aveva obiettivi e sogni che voleva realizzare. Come Tara ci sono milioni di donne, vittime dei loro padri, che sono state uccise perché hanno scelto di vivere secondo ciò che ritenevano giusto, scontrandosi con il pensiero comune del loro paese.
L’assoggettamento delle donne al patriarcato ha radici profonde, che affondano nella storia più lontana e che ancora oggi, nel XXI secolo, non sono state recise. Tara è solo una delle tante vittime di una società che pone la donna in uno stato di sottomissione. Portatrici di un forte ideale, tutte queste donne hanno combattuto affinché la donna, emarginata, ottenesse la sua emancipazione. Ecco chi è Tara.
Tara Fares
Come le altre, nonostante la giovane età, non ha avuto una vita facile.
All’età di 16 anni è stata consegnata tra le braccia di uomo e costretta a sposarlo. Una volta deciso di separarsene, si è ritrovata con un bambino in grembo, che le è stato strappato con la forza. Da qui la decisione di partire, per arrivare in Grecia e poi in Turchia. Qui ha cominciato a farsi notare sui social, Instagram e Snapchat,e ha aperto un canale YouTube. Tara era felice,poteva indossare ciò che voleva senza il timore di essere giudicata e additata. I suoi followers si sono moltiplicati velocemente. Nei suoi post non appariva mai l’immagine di una persona costretta a fuggire dal suo paese, esiliata,ma resiliente nell’affermare il suo status di donna libera.
Tara era una donna bella, come molte altre, con la pelle olivastra, lunghi capelli neri e occhi castani. Una donna giovane, fragile ed ambiziosa, ma tutti questi attributi, in una società come la sua, non le sono stati riconosciuti come virtù.
Aveva molti tatuaggi, uno dei quali riportava l’espressione “sono invincibile”. Poi la decisione di tornare a Baghdad, la sua città natia. Qui è stata accerchiata da muri di violenza e minacce di morte. “Tara fuggi” le avrà detto sua madre, ma Tara era irremovibile sull’intenzione di restare.
Era alla guida della sua Porsche bianca, quando il 27 settembre 2018 due uomini in macchina le si sono avvicinati e, senza darle il tempo di capire cosa la attendesse, le hanno sparato tre colpi alla nuca e al torace.
Tara Fares e la sua tomba in Iraq
Le sue foto sono simbolo di una donna che non ha paura di esprimere sé stessa,una donna protagonista, non rinchiusa nelle convenzioni ed alienata dal suo corpo di donna, come la Monnalisa di Leonardo.
In un mondo in cui la forza femminile è oscurata da colonne di paura e di silenzio, la morte di Tara deve farci aprire gli occhi e farci capire che una donna libera è una donna che vive senza avere paura.
Per migliorare la tua esperienza sul sito utilizziamo Cookie e sistemi di tracciamento in conformità con la legge europea su Cookie Policy e GDPR. Se vuoi avere un'esperienza ottimale sul nostro sito e vuoi supportarci premi Accetta Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.