Connettiti con noi
Nicola Enne

Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!

La Sala delle Donne di Montecitorio, per l’uguaglianza nelle istituzioni

Italo Sanna

Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.

ON THE ROCKS _ La vita, l’amore e le nostre dipendenze (recensione)

Oscar Alfonso Innaurato

Di origine Abruzzese, ma ramingo come un nomade. Di molteplici interessi ogni sabato su Bl Magazine con la rubrica BL LIBRI.

Afghanistan: 3 milioni di bambine non andranno a scuola

Sara Astorino

Non faccio l'Avvocato ma lo sono. Calabra di nascita e "fiorentina" per adozione.

Il lavoratore omofobo deve essere licenziato.

Carlotta Cigliana

Non mi descrivo mai perché non sono gentile con me stessa

Urla e parolacce: Rage Yoga il nuovo metodo per rilassarsi

Benedetta La Penna

Attivista Politica, Femminista Intersezionale. Speaker e Autrice su Radio Città Pescara Popolare Network. Mi occupo di libri alla Libreria Primo Moroni di Pescara.

Nel Wyoming l’aborto farmacologico è ora un crimine.

Fabiana Caiola

Marchigiana a Torino. Compro più libri di quanti ne possa leggere.

Pseudo-emancipazione mafiosa: Lucia Palmieri da consorte a paciere

Alberto Pistillo

Sono Alberto Orsotorta. Nato in piemonte e col cuore pellegrino, ho sempre amato le parole e le torte, ma su questi schermi posso dedicarmi solo a una di queste cose! Tra un articolo e l'altro… gradite qualcosa da mangiare? #waiterlife #blmagazine #orsotorta #parole Un modo per esprimere la mia fantasia e ritrovarmi con chi amo.

I 90 anni di Tinto Brass!

Michelangelo Fabio Ingrassia

Nato a Enna il 27/06/1977, ho studiato Scienze del Servizio Sociale alla facoltà di Scienze Politiche, non conseguendo la laurea. Ho lavorato come educatore presso strutture di neuropsichiatria infantile, e ad oggi  lavoro in ambito ferroviario. Amo dipingere,creare con diversi materiali, leggere i movimenti sociali. vivo nella splendida Bologna da 15 anni.

“Nudo” e crudo

Marco Cefalo

Un aspirante unicorno amante della vita, degli amici e di tutto ciò che appartiene al mondo social! Follemente innamorato dell'idea che ognuno di noi può fare la differenza! Campano di origine, romano di adozione ogni primo venerdì del mese su Bl Magazine con la rubrica #BLTALES.

Alex Lebon: La forza di ritrovare se stessi

Choosy Kris

Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire. Ligure esportato al sud in bilico tra filantropia e misantropia

“I stand with her”, le Nazioni Unite promuovono la parità di genere per l’8 marzo

Alessia Mendozzi

Molisana nata al mare da padre montanaro e madre arbëreshë, sono un misto di elementi naturali e culturali. Cresco con l’atlante geografico come migliore amico e un'infinita curiosità. Mi laureo in economia del turismo, mi appassiono a internet dal 1999 e contemporaneamente scrivo sul cartaceo e sul digitale. Credo nella gentilezza, nell'umiltà e nell'etica come colonne portanti della vita. Unite da un'abbondante dose di autoironia.

Giornata delle malattie rare, la storia di Alessia e della sua diagnosi di HHT

Fabrizio Tiribilli

Sono nato a Firenze il freddo 8 Febbraio del ’63. Sono di quelli battezzati in Battistero, ma più che l’acqua, temo abbiano influito su di me i fantasmagorici mosaici sopra la mia testa. Per tenermi buono da bambino bisognava darmi un foglio e una matita. Dopo gli studi d’arte e un po’ di università ho fatto per 20 anni il ceramista e il designer. Ora Pittore, Designer, mi occupo anche di Eventi Culturali e di Arti Inclusive. Sono stato definito un Visionario e l’ho trovato un complimento bellissimo. La mia creatività è spinta dalle mie imperfezioni e da quegli inciampi che la vita ci riserva, ma che mi hanno permesso di avere uno sguardo più accogliente e attento. Sono qui perché credo che l’Arte offra a tutti noi uno spicchio di felicità possibile.

Quando la guerra si fa all’arte: i tesori ucraini che rischiano di essere cancellati

Salvatore Borelli

Le idee sono il sale! Non mi fermo mai perchè mi ritengo un instancabile attivista romantico, sognatore.

Firenze: Piazza dei Ciompi diventa teatro della narrazione per la Giornata contro l’Omofobia

Scopri i nostri social
×