17 maggio, Giornata Mondiale contro l’Omotransfobia: in Italia una vittima denunciante ogni tre giorni
Sanremo Fuori!: cinquant’anni fa la prima manifestazione LGBT+ italiana
L’incubo delle persone trans* in Ucraina, “transfobia legale” al confine: una guerra nella guerra
ISTAT: per un italiano su 5 l’orientamento sessuale è uno svantaggio nel mondo del lavoro
Legge fine vita approvata alla Camera: una vittoria di Pirro? Il contenuto e le osservazioni
In Ucraina continua anche il massacro dei giornalisti
Ungheria, Orbán riconfermato e referendum anti-lgbt nullo
Cosa significa la lettera Z nella propaganda russa a favore della guerra?
LGBTQ+ RIGHT INDEX di Preply: Paesi Bassi paese più queer-friendly, Italia solo 27ma
I talebani vietano alle tv di mandare in onda film con attrici di sesso femminile
BELLA CIAO. Il canto della Resistenza. di Lorena Canottiere (Einaudi) | Recensione
RADIUM GIRLS di Cy (Star Comics) | Recensione
L’ALTRA METÀ DELLA COLPA di Anna Francesca Vallone (Ensemble) | Recensione
LA RUSSIA DI PUTIN di Anna Politkovskaja (Adelphi) | Recensione
Rola Casciotti, storia di una donna e di un nome negato – Transgender Day of Visibility
Eurovision Song Contest 2022: Torino è pronta per accogliere The Sound of Beauty!
Urla e parolacce: Rage Yoga il nuovo metodo per rilassarsi
Festa della Donna fra storia e simbologia
Diventare Drag Queen con la Art Studio Drag Queen School
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI GATTI scopriamo insieme i 5 gatti che hanno segnato la storia.
L’UCRAINA VINCE L’EUROVISION SONG CONTEST 2022 con Stefania di Kalush Orchestra
Eurovision Song Contest 2022, la review della seconda semifinale (recensione e finaliste)
Eurovision Song Contest 2022, la review della prima semifinale (recensione e finaliste)
Kalush Orchestra: ecco chi è la band ucraina favorita per la vittoria all’Eurovision con Stefania
Eurovision Song Contest 2022: Torino è pronta per accogliere The Sound of Beauty!
La Spagna approva il congedo mestruale (ma non solo!).
Conad di Pescara: solo perché la titolare è donna non rende il fatto ancora più grave.
Pillola dei cinque giorni dopo senza ricetta: confermato anche per le minorenni.
400mila euro per chi non vuole abortire: ennesimo attacco no-choice in Piemonte.
La lotta statunitense per il diritto all’aborto
Sul privilegio del bello e delle “gambe” di Emma Marrone.
Il 2021 in dodici immagini. Un anno da raccontare.
Il Reddito di Libertà: uno sguardo femminista.
Non seppellirete il nostro diritto di scelta! L’Abruzzo dice no alla Legge sul Cimitero dei Feti.
“Anche il tema dell’ABILISMO è stato affossato col DDL ZAN!” diamo parola a Simone Maria Piccirilli
In Francia è stata revocata l’astinenza sessuale per i donatori di sangue MSM
Giornata delle malattie rare, la storia di Alessia e della sua diagnosi di HHT
Decreto milleproroghe: è in arrivo il bonus psicologo in primavera
AIDS 1981-2021: dopo 40 anni la speranza si chiama vaccino
Le Costellazioni Familiari: sciogliere i blocchi energetici e riportare equilibrio nella propria vita
Sono nato in Puglia, terra di ulivi e mare, e oggi mi divido tra la città Eterna e la città Unica che mi ha visto nascere. La scrittura per me è disciplina, bellezza e cultura, per questo nella vita revisiono testi e mi occupo di editing. Su BL Magazine coordino la linea editoriale e mi occupo di raccontare i diritti umani e i diritti lgbt+ nel mondo... e mi distraggo scrivendo di cultura e spettacolo!
Ossessionato dal trovare delle costanti nelle incostanze degli intenti di noi esseri umani, quando non mi trovo a contemplare le stelle, mi piace perdermi dentro a un film o a una canzone.
Di origine Abruzzese, ma ramingo come un nomade. Di molteplici interessi ogni sabato su Bl Magazine con la rubrica BL LIBRI.
Non faccio l'Avvocato ma lo sono. Calabra di nascita e "fiorentina" per adozione.
Non mi descrivo mai perché non sono gentile con me stessa
Attivista Politica, Femminista Intersezionale. Speaker e Autrice su Radio Città Pescara Popolare Network. Mi occupo di libri alla Libreria Primo Moroni di Pescara.
Marchigiana a Torino. Compro più libri di quanti ne possa leggere.
Ciao! un saluto dal vostro Alberto Orsotorta! Studente universitario e cameriere, amo libri, cinema e soprattutto dolci!!! Un modo per esprimere la mia fantasia e ritrovarmi con chi amo.
Nato a Enna il 27/06/1977, ho studiato Scienze del Servizio Sociale alla facoltà di Scienze Politiche, non conseguendo la laurea. Ho lavorato come educatore presso strutture di neuropsichiatria infantile, e ad oggi lavoro in ambito ferroviario. Amo dipingere,creare con diversi materiali, leggere i movimenti sociali. vivo nella splendida Bologna da 15 anni.
Un misto tra Des Esseintes e Ludwig
Social Media Manager per passione, Geek per lavoro. O era il contrario?
Un aspirante unicorno amante della vita, degli amici e di tutto ciò che appartiene al mondo social! Follemente innamorato dell'idea che ognuno di noi può fare la differenza! Campano di origine, romano di adozione ogni primo venerdì del mese su Bl Magazine con la rubrica #BLTALES.
Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire. Ligure esportato al sud in bilico tra filantropia e misantropia
Molisana nata al mare da padre montanaro e madre arbëreshë, sono un misto di elementi naturali e culturali. Cresco con l’atlante geografico come migliore amico e un'infinita curiosità. Mi laureo in economia del turismo, mi appassiono a internet dal 1999 e contemporaneamente scrivo sul cartaceo e sul digitale. Credo nella gentilezza, nell'umiltà e nell'etica come colonne portanti della vita. Unite da un'abbondante dose di autoironia.
Sono nato a Firenze il freddo 8 Febbraio del ’63. Sono di quelli battezzati in Battistero, ma più che l’acqua, temo abbiano influito su di me i fantasmagorici mosaici sopra la mia testa. Per tenermi buono da bambino bisognava darmi un foglio e una matita. Dopo gli studi d’arte e un po’ di università ho fatto per 20 anni il ceramista e il designer. Ora Pittore, Designer, mi occupo anche di Eventi Culturali e di Arti Inclusive. Sono stato definito un Visionario e l’ho trovato un complimento bellissimo. La mia creatività è spinta dalle mie imperfezioni e da quegli inciampi che la vita ci riserva, ma che mi hanno permesso di avere uno sguardo più accogliente e attento. Sono qui perché credo che l’Arte offra a tutti noi uno spicchio di felicità possibile.
Le idee sono il sale! Non mi fermo mai perchè mi ritengo un instancabile attivista romantico, sognatore.